Nell’articolo “Un portafoglio più equilibrato e diversificato”, Giordano Lombardo, Group Chief Investment Officer di Pioneer Investments, ha spiegato le ragioni in base alle quali un portafoglio più equilibrato e diversificato rappresenti la scelta più efficace d’ora in avanti per coniugare le opportunità di guadagno con un rischio adeguato. In questo…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 20707
-
L’alfa, il “sacro graal” della gestione attiva 11 Aprile 2014
-
Wall Street, rotazione dal growth al value
Con la perdita di ieri del 3,1% il Nasdaq Composite Index è sceso a un minimo di due mesi ed ha cancellato tutti i guadagni di quest’anno: dal massimo del 5 marzo scorso a 4.357 punti la caduta è di sette punti percentuali. Gli investitori sono tornati a vendere soprattutto…
-
L’Indonesia tenta di ingranare la marcia
Un quarto trimestre 2013 da brivido per l’Indonesia. Il PIL è arretrato dell’1,4% rispetto al trimestre precedente, l’inflazione è rimasta sopra quota otto per cento, i tassi di interesse sono saliti fino al 7,5% e 18 miliardi di dollari di riserve valutarie sono state bruciate dalla banca centrale del paese…
-
Un approccio più flessibile al reddito fisso 10 Aprile 2014
Valutare le diverse opportunità presenti sui mercati obbligazionari di tutto il mondo con un approccio strategico più flessibile in grado di selezionare le asset class più efficienti sotto il profilo rischio/rendimento. Con un focus su high yield bond, il debito subordinato e il debito emergente in valuta forte. Questo, in…
-
Diversified Alpha Plus Fund – 31 marzo 2014
1. Nella seconda metà di marzo abbiamo assistito a un ribaltamento delle tendenze del primo periodo. Le attività con orientamento growth hanno subito una flessione (Internet, titoli biotecnologici), mentre i segmenti di mercato in ipervenduto con orientamento value hanno segnato un recupero (azioni dei mercati emergenti, valute, obbligazioni, Topix). I…
-
Won coreano al massimo dal 2008
Il Won della Corea del Sud si è rafforzato al livello più alto dall’agosto 2008 dopo la pubblicazione delle minute della Federal Reserve. La divisa coreana si è apprezzata dello 0,9 per cento portandosi a 1.032,22 per dollaro sfiorando il livello record di 1.031,55 toccato il 12 Agosto 2008. La…
-
Balzo della domanda di credito alle imprese
Più 16 per cento. A tanto è ammontata la crescita nel numero delle richieste di finanziamento da parte delle imprese italiane nei primi tre mesi di quest’anno. A certificarlo, è l’EURISC, il Sistema di Informazioni Creditizie di CRIF che raccoglie i dati relativi a oltre 77 milioni di posizioni creditizie,…
-
Equity zona euro, è il tempo della selezione
Il primo trimestre di quest’anno si è chiuso con un rialzo dell’1,45% dell’indice generale dei fondi comuni: una performance trainata però soprattutto dai fondi obbligazionari (+1,75%) e bilanciati (+1,69%) e meno da quelli a vocazione azionaria (+0,79%) e monetaria (+0,18%). All’interno dei fondi azionari, quelli focalizzati sulla zona euro si…
-
I fondi pensione nipponici ricercano gestori esteri 9 Aprile 2014
Il GPIF (Government Pension Investment Fund), il più grande fondo pensione del Giappone e del mondo in virtù dei sui 1.260 miliardi di dollari in gestione (circa 920 miliardi di euro), sta selezionando i gestori di investimenti che dispongano di portafogli pensionistici esteri di almeno 100 miliardi di yen. Il…
-
Le banche italiane devono restituire 178 miliardi alla BCE
Mentre l’attenzione degli operatori di mercato e degli osservatori è tutta concentrata sul possibile quantitative easing (QE), cioè il riacquisto di titoli di titoli che la Banca Centrale Europea potrebbe far partire nei prossimi mesi per contrastare il pericolo deflazione, nella zona euro c’è un altro punto critico, e riguarda…