Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 20724

  • Fondi azionari Italia: la cronistoria degli ultimi dodici mesi
    Fondi azionari Italia: la cronistoria degli ultimi dodici mesi 22 Maggio 2014

    Guardando alle performance degli ultimi 12 mesi, molti risparmiatori nutriranno un po’ di invidia per i sottoscrittori dei fondi azionari Italia che, tra il 17 maggio 2013 e il 19 maggio scorso, hanno guadagnato in media il 24,4%. Ma chissà quanti di loro avrebbero saputo mantenere i nervi saldi durante…

  • I bond europei che forniranno extra reddito
    I bond europei che forniranno extra reddito

    “Per la nostra esposizione creditizia europea privilegiamo una selezione di titoli di capitale bancari, obbligazioni societarie ibride e “astri nascenti” (società con profili creditizi in miglioramento, i cui rating dovrebbero essere rivisti al rialzo da high yield a investment grade)” dichiara Eve Tournier, Executive Vice President e Head of Pan-European…

  • Perché aumentiamo l’esposizione a Piazza Affari
    Perché aumentiamo l’esposizione a Piazza Affari

    L’Italia è ormai sulla strada delle riforme strutturali e della ripresa e dovrebbe ricevere ulteriore consenso grazie al presidente del Consiglio Matteo Renzi, che sembra destinato a ottenere un mandato più forte e quindi potrà avviare nuove riforme nei mesi a venire. Ne è convinto Jeff Taylor, il responsabile dell’azionario…

  • La manifattura cinese ridà fiato all’economia mondiale
    La manifattura cinese ridà fiato all’economia mondiale

    L’indice preliminare Purchasing Managers’ Index (PMI) dei responsabili degli acquisti in Cina, elaborato da HSBC Holdings Plc e Markit Economics, a maggio si è portato a quota 49,7: un livello superiore alla media di 48,3 stimata degli analisti internazionali e al di sopra del valore finale di 48,1 registrato nel…

  • Mercati emergenti: molto più solidi rispetto agli anni ‘90
    Mercati emergenti: molto più solidi rispetto agli anni ‘90

    Un modello economico basato su bassi costi, massicci afflussi di capitali ma anche politiche monetarie molto espansive messe in atto a livello globale per combattere la recessione hanno contribuito alla rinascita dei Paesi emergenti nell’ultimo decennio. Durante questo periodo, prediligere questi mercati e le classi di attività ad essi correlati,…

  • Il modello Italia per il Mozambico del futuro
    Il modello Italia per il Mozambico del futuro

    In base agli ultimi dati elaborati dalla Banca Mondiale nell’elenco dei 20 paesi con il maggior tasso di crescita previsto tra il 2013 e il 2015 figurano ben 11 stati africani. Fra questi spicca il Mozambico che vanta non soltanto ingenti risorse energetiche (grazie anche alle recenti scoperte petrolifere del…

  • L’inflazione UK rafforza la sterlina
    L’inflazione UK rafforza la sterlina 21 Maggio 2014

    Sul mercato dei cambi ieri è stata senza dubbio la giornata della sterlina inglese. La valuta britannica ha infatti registrato apprezzamenti rispetto a tutte le principali divise internazionali: dal +0,20% del dollaro USA al +0,30% dell’euro, fino al +1,2% rispetto al dollaro australiano. La forza della moneta inglese ha beneficiato…

  • Mantenere una sovrappeso sull’equity per il lungo termine
    Mantenere una sovrappeso sull’equity per il lungo termine

    Le attuali quotazioni delle azioni non sono certo a buon mercato ma, rispetto a quelle dei bond, soprattutto quelli governativi USA decennali, mantengono un vantaggio relativo che ne giustifica un sovrappeso in portafoglio in ottica di lungo termine. È questa la raccomandazione di Russ Koesterich, Global Chief Investment Strategist di…

  • Megafusioni, c’è chi dice no
    Megafusioni, c’è chi dice no

    Negli ultimi tempi le cronache finanziarie si sono arricchite di notizie riguardanti acquisizioni multimiliardarie. Solo l’altro ieri si è avuto notizia di due di queste: quella di AT&T, che per 49 miliardi di dollari ha comperato il provider via satellite DirectTv e quella di Pfizer, da 117 miliardi di dollari,…

  • Sovrappeso nell’high yield senza trascurare i rischi crescenti
    Sovrappeso nell’high yield senza trascurare i rischi crescenti

    C’è ancora valore nel segmento high yield sebbene occorra prestare la massima attenzione per evitare i rischi, in aumento, di questa asset class. Lo sostiene nel Barometer di maggio 2014 la Pictet Asset Management Strategy Unit (PSU) che, sempre nel reddito fisso, ha preso profitto, portandoli a peso neutrale in…