“Non c’è nulla di altrettanto disastroso di scelte di investimento razionali in un mondo irrazionale”, è un monito di John Maynard Keynes valido negli anni ’30 come anche in questo nostro complesso contesto economico finanziario. A questa conclusione giunge l’articolo “John Maynard, quel diavolo di un investitore” di Carlo Benetti…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 20742
-
Perché lo stile value è una strategia senza tempo 11 Agosto 2014
-
Regioni, così vogliono azzerare i derivati in portafoglio
Abruzzo, Campania, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte e Puglia. Sono queste le otto Regioni italiane che avrebbero presentato al Ministero dell’Economia domanda formale per essere autorizzate a rimborsare i prestiti obbligazionari in circolazione e i relativi contratti derivati accessori. Si stima che il controvalore complessivo dell’operazione potrebbe raggiungere i 17…
-
Bond, la strategia in vista di tassi d’interesse in rialzo
I fondi obbligazionari unconstrained e la loro gestione attiva della duration del portafoglio rappresentano un modo efficace per ridurre il rischio e gli impatti, o addirittura per trarre vantaggio dalla situazione, di un aumento dei tassi di interesse. È questa la strategia suggerita da Gareth Isaac, Fund Manager Fixed Income…
-
Idee di investimento – Obbligazioni – 11 agosto 2014
Gli investitori cercano di rintracciare le opportunità nel reddito fisso in tutte le nicchie di mercato dal momento che le asset class principali (titoli governativi e corporate bond di medio – alto rating) hanno raggiunto ormai quotazioni stellari e rendimenti ai minimi storici. In questo contesto, per quanto sia improbabile…
-
Idee di investimento – Azioni – 11 agosto 2014
Mentre in Europa si è scatenato un nuovo diluvio di vendite sui listini azionari, in Asia gli investitori hanno mantenuto le posizioni in portafoglio. A sostenere l’intera regione è la crescita della Cina che accelera in virtù dell’azione del Governo di Pechino, impegnato in un piano di riforme strutturali, mirato…
-
International Editor’s Picks – 11 agosto 2014
Dopo lo psicodramma dell’Italia tornata in recessione (chissà perchè “tecnica”, come il default argentino) su MarketWatch troviamo una notizia buona e una cattiva. Cominciamo da quella buona. Il PIL, prodotto interno lordo, quello che misura la ricchezza prodotta da un paese e che ha segnato per il secondo trimestre consecutivo…
-
Recessione Italia, l’Osservatorio AIAF sui conti pubblici 8 Agosto 2014
Secondo l’AIAF, l’Associazione Italiana degli Analisti e Consulenti Finanziari, i dati deludenti sulla crescita economica determineranno un peggioramento dei saldi di finanza pubblica italiana che tuttavia, in virtù della minore spesa per interessi, non dovrebbe infrangere il muro del 3% del deficit/PIL: in tutti i casi, la necessità di restare…
-
Intesa e Unicredit, il sistema bancario italiano scalda i motori
Martedi il gruppo Unicredit ha presentato i conti del primo semestre: venerdi scorso ad alzare il velo sul bilancio gennaio – giugno 2014 era stato il gruppo Intesa Sanpaolo. Diciamo subito che i due più importanti istituti di credito italiano hanno rilasciato dati superiori alle attese degli analisti: per esempio,…
-
Argentina, ecco chi ha guadagnato dal default
Gli investitori che si sono coperti dal rischio del debito dell’Argentina o che hanno speculato sul suo secondo default in 13 anni, saranno rimborsati. La International Swaps and Derivatives Association (ISDA) ha infatti deliberato venerdì scorso che i contratti Credit Default Swap (CDS) sui titoli governativi di Buones Aires hanno…
-
Coca-Cola: tra svolta salutistica e marketing digitale
Coca-Cola è uno tra i brand più conosciuti a livello planetario e al pari della sua nomea ha sempre registrato vendite da record, ma negli ultimi anni qualcosa è cambiato. Dal 2009 al 2013, infatti, la società presente in 170 mercati, ha subito una contrazione delle vendite e nel primo…