“Se l’inflazione resterà a livelli ridotti, le obbligazioni dovrebbero continuare a rappresentare una buona fonte di reddito, grazie anche alle politiche monetarie espansive adottate dalle Banche Centrali” afferma Andrew Wells, CIO obbligazionario di Fidelity, per il quale le azioni adottate dai principali istituto di credito centrali supportano le prospettive dell’obbligazionario,…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 20742
-
Politiche monetarie spingono obbligazionario emergente e ad alto rendimento 26 Agosto 2014
-
Weekly Brief – 25 agosto 2014 25 Agosto 2014
Nello scorso mese gli investitori hanno avuto molti elementi su cui concentrare l’attenzione, tra i quail i rischi di natura geo-politica in Iraq ed Ucraina ed il ritorno alla crescita dell’economia statunitense. In questo contesto, ciò che può essere passato inosservato sono gli utili societari statunitensi relativi al secondo trimestre…
-
Come attuare una diversificazione davvero efficiente
Uno dei must dell’investitore più evoluto è rappresentato dalla diversificazione. Tuttavia, come fanno notare gli esperti, l’asset allocation ottimale consiste in un corretto mix di attivi di qualità e non tanto nella quantità delle tipologie di investimento: in altre parole, per ottimizzare il profilo di rischio del portafoglio è indispensabile…
-
Azionario Turchia, il driver della crescita è targato Fed e BCE
Le novità relative alle politiche della Federal Reserve, in particolare quelle legate a un possibile rialzo dei tassi, o qualsiasi segnale di un potenziale quantitative easing da parte della Banca Centrale Europea, potrebbero avere un impatto sull’azionario turco superiore a quello di eventuali notizie locali. Ne è convinto Eli Koen,…
-
International Editor’s Picks – 25 agosto 2014
La sharing economy è a caccia di lobbisti “pesanti” per vincere le resistenze di autorità e regolatori che vogliono sottoporla allo stesso regime degli operatori tradizionali. Il New York Times informa che Uber, la startup che sta mettendo in crisi i tassisti di tutto il mondo, ha assunto nientemeno che…
-
Idee d’investimento – Obbligazioni – 25 agosto 2014
Se il tasso ufficiale neutrale è inferiore al 2% storico in termini reali, e se facilita una normale volatilità degli asset, le valutazioni delle azioni, delle obbligazioni e delle attività rischiose in generale dovrebbero apparire meno artificialmente elevate di quanto alcuni presumono. È questo il nocciolo della questione secondo Bill…
-
Banche italiane sottovalutate: quando e quanto potranno recuperare
Gli istituti di credito italiani risultano ancora fortemente sottovalutati sia rispetto ai concorrenti europei che alle banche USA. A certificarlo è uno studio appena diffuso da una società internazionale di consulenza indipendente che ha elaborato una ricerca sui bilanci delle 250 principali banche del Vecchio Continente. In questo studio, in…
-
Azioni Europa, perchè ora sono da comprare 22 Agosto 2014
Gli strategist valutari di Morgan Stanley Research prevedono una ulteriore debolezza dell’euro per il prossimo anno. In particolare, in un report della scorsa settimana, il team specializzato sulle divise internazionali rimane ribassista sulla moneta unica europea prevedendo, per quanto riguarda il cambio eur/usd, quota 1,20 nei prossimi 12 mesi. Sebbene…
-
Investitori più prudenti, puntano su bond, oro e petrolio
La scorsa settimana è stata la quinta consecutiva in cui sono stati registrati flussi netti in ETP sulle commodity (cioè l’insieme di ETF, ETC e ETN che hanno come attività sottostante di riferimento le materie prime) di tipo “long” (rialzisti) collegati al prezzo dell’oro con volumi mensile che si sono…
-
Bond asiatici, le opportunità vanno selezionate
Nel complesso sui mercati obbligazionari asiatici è in atto una ripresa, in larga parte sostenuta dal recupero economico degli Stati Uniti, accompagnata, inoltre, da una lenta risalita delle esportazioni dell’Asia che, pur non avendo ancora raggiunto livelli assimilabili a una vera e propria ripresa, devono fare i conti con una…