A ottobre le vendite nette di fondi Ucits in Europa salgono a 44 miliardi dai 14 miliardi di settembre. Lo rileva nel suo aggiornamento mensile l’Efama, l’Associazione europea dell’industria del risparmio gestito che rappresenta il 99,6% degli asset totali Ucits e non-Ucits. “Questo balzo nella raccolta netta – spiega Efama…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 20831
-
La raccolta in Europa balza grazie ai money market fund 16 Dicembre 2014
-
Quello che bisogna sapere sui bond emergenti in valuta estera 15 Dicembre 2014
In questi giorni all’interno dei principali quotidiani italiani campeggia a tutta pagina la pubblicità di due emissioni obbligazionarie: una, della durata di quattro anni denominata in peso messicano, che paga una cedola annua lorda del 3,75% e un’altra, biennale nel real brasiliano, che liquida ogni 12 mesi un coupon addirittura…
-
Oro, restano ancora troppe le condizioni macro sfavorevoli
Se fosse una gara sportiva si potrebbe dire che a novembre le condizioni macro hanno realizzato cinque punti a sfavore dell’oro contro una sola propizia. Fuor di metafora, lo scorso mese i seguenti fattori hanno influenzato negativamente le quotazioni del metallo giallo:1) la stragrande maggioranza di «NO» al referendum svizzero…
-
Weekly Brief – 15 dicembre 2014
Se la Federal Reserve, la Bank of England, la Banca Centrale Europea e la Bank of Japan speravano tutte in una leggera crescita dell’inflazione, la Banca Centrale della Russia si trova a gestire il problema opposto.Nel tentativo di prevenire un tasso di inflazione del 9,4% ed un rublo in rapida…
-
International Editor’s Picks – 15 dicembre 2014
L’anno sta per finire, tempo di bilanci. 24/7 Wallst, un sito specializzato, ha fatto i conti sui sette migliori investimenti del 2014. Nei fondi il primo posto va a Matthews India Fund, azionario indiano, un miliardo di dollari gestiti, che ha portato a casa finora oltre il 66%. Anche tra…
-
Idee di investimento – Azioni – 15 dicembre 2014
“A dispetto degli anni scorsi, le attese di consenso per il 2015 sono di una crescita degli utili delle società europee mediamente attorno al 10%, prestando naturalmente attenzione alle caratteristiche delle diverse aree economiche del Vecchio Continente. Per la prima volta in due anni inoltre si leggono aggiustamenti verso l’alto…
-
È il momento sbagliato per vendere asset europei
I titoli azionari europei quest’anno hanno deluso gli investitori. Tuttavia, secondo diversi asset manager, questo potrebbe essere il momento sbagliato per ridurre l’esposizione verso l’Europa per diversi motivi. In primis il sentiment di mercato staziona su livelli decisamente bassi. I deflussi dagli ETF e dai fondi azionari europei hanno registrato…
-
Idee di investimento – Obbligazioni – 15 dicembre 2014
Nonostante le tensioni della scorsa settimana a seguito della potenziale instabilità politica della Grecia, i mercati obbligazionari dovrebbero proseguire anche nel 2015 il trend degli ultimi 12-18 mesi, almeno per quanto riguarda l’area euro. Un’alternativa concreta per gli investitori nel reddito fisso in un contesto di bassi rendimenti e volatilità…
-
Diversified Alpha Plus Fund – 30 novembre 2014
1. L’evoluzione delle ultime due settimane ha confermato la nostra impressione che la situazione attuale rappresenti una versione estrema dello scenario di fine anni novanta. 2. La crescita in Cina ha subito un ulteriore rallentamento, come emerge dai deludenti sondaggi. Ciò sta portando a misure di stimolo più aggressive, che…
-
C’è chi punta su metalli, energia e dollaro per il 2015 12 Dicembre 2014
Gli Stati Uniti e l’Asia emergente guideranno la ripresa del prossimo anno che però sarà graduale e probabilmente nemmeno lineare. Restano sullo sfondo numerosi rischi, in particolare le minacce di crescita inferiore alle attese e quelli di deflazione per la zona euro e Giappone. In questo scenario gli esperti di…