Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 20633

  • Il modello di affiliazione apre le porte alla specializzazione sulle infrastrutture
    Il modello di affiliazione apre le porte alla specializzazione sulle infrastrutture 6 Agosto 2015

    “Le competenze di RARE possono rappresentare una scelta di primario interesse per molti clienti, poiché mirano a raggiungere obiettivi tra cui rendimento, crescita, diversificazione e attenzione alla preservazione del capitale” ha commentato Joseph A. Sullivan, Presidente e CEO di Legg Mason, all’annuncio dell’acquisizione di RARE Infrastructure Limited per poi aggiungere:…

  • Fiducia degli investitori, pesano vicenda greca e crollo Borsa cinese
    Fiducia degli investitori, pesano vicenda greca e crollo Borsa cinese

    Netta contrazione della fiducia degli investitori in tutto il mondo. In base al Confidence State Street Investor Index (ICI) a luglio è stato registrato un calo di 12,5 punti portando il livello dai 127,1 punti di giugno ai 114,6 punti di fine luglio. A trainare al ribasso l’indice globale sono…

  • Azionario Europa, gli utili non deludono le attese
    Azionario Europa, gli utili non deludono le attese

    Al 30 luglio scorso le stime dei profitti aziendali delle imprese europee quotate in Borsa indicavano un aumento del 5,7% rispetto al secondo trimestre dello scorso anno. Al contrario le previsioni relative al giro d’affari evidenziavano una contrazione media dell’1,9%. Sono queste le risultanze dell’osservatorio della Thomson Reuters relativo alle…

  • Nel Porto Rico in default ora manca anche l’acqua
    Nel Porto Rico in default ora manca anche l’acqua

    Non bastava il dissesto finanziario, ci si mette anche la siccità e il razionamento dell’acqua. Porto Rico non trova proprio pace. Prima ha subito il primo default della sua storia per non essere riuscito, lunedì scorso, ad onorare il pagamento di un bond da $58 milioni. Gli Stati Uniti non…

  • Azionario Cina, perché il flusso di notizie è sottovalutato
    Azionario Cina, perché il flusso di notizie è sottovalutato 5 Agosto 2015

    “Vediamo notizie più incoraggianti provenienti dalla Cina nel primo semestre del 2015, che rispetto a qualsiasi altro momento negli ultimi 25 anni. E riteniamo anche che questo flusso di notizie sia sottovalutato, a causa dello scenario delle ultime settimane dominato dalle svendite sul listino A-shares” sostiene Michael Lai, gestore dei…

  • Un aumento della volatilità che premierà le azioni di qualità
    Un aumento della volatilità che premierà le azioni di qualità

    La volatilità dovrebbe aumentare e le azioni correggere dagli eccessi, in particolare le azioni o i settori che presentano forti e recenti aumenti dei prezzi. D’altra parte una maggiore volatilità dovrebbe favorire altri fattori come, in primis, la qualità. È quanto suggerisce di prendere nota agli investitori Russ Koesterich, BlackRock’s…

  • Obbligazioni, ecco dove si può guadagnare nei prossimi mesi
    Obbligazioni, ecco dove si può guadagnare nei prossimi mesi

    I primi sette mesi di quest’anno sono stato tutt’altro che ricchi di soddisfazioni per i sottoscrittori di fondi obbligazionari. Infatti l’indice generale dei fondi obbligazionari segna un +1,65% che si confronta con un +7,13% dei fondi bilanciati e un +14,12% dei fondi azionari. Non solo. Le performance delle singole categorie…

  • PIL Italia, ecco come può salire dello 0,5% in più in tre anni
    PIL Italia, ecco come può salire dello 0,5% in più in tre anni

    Se le istituzioni nazionali (Governo, Banca d’Italia e Istat) e quelle internazionali (FMI e le principali agenzie di rating) concordano sulle previsioni di crescita del pil del nostro paese per quest’anno (tra il +0,6% e il +0,7%) e per l’anno prossimo (tra il +1,5% e il+1,7%), ci potrebbe comunque essere…

  • Mosca rilancia sull’Artico, chiede all’Onu 1,2 milioni km²
    Mosca rilancia sull’Artico, chiede all’Onu 1,2 milioni km²

    La Russia torna all’attacco sullo sfruttamento dell’Artico. Ieri il ministro degli Esteri di Mosca ha sottoposto all’ONU la richiesta di avere accesso a un’area di calotta polare pari a 1,2 milioni di km quadrati. È dal 2002 che la Russia cerca di ottenere i diritti su riserve immense di petrolio…

  • Mercati emergenti, come scegliere quelli sui quali investire
    Mercati emergenti, come scegliere quelli sui quali investire 4 Agosto 2015

    Nei 10 anni che vanno dal maggio 2003 al maggio 2013, gli investimenti in prodotti specializzati sui mercati emergenti hanno offerto le migliori soddisfazioni ai risparmiatori sia in ambito azionario che in quello obbligazionario. Nell’ambito dei fondi azionari, per esempio, a fronte di un +42,14% (pari al +3,58% annuo composto)…