Fare emergere i vantaggi che le imprese italiane potrebbero cogliere da subito considerando la finanza islamica come una valida alternativa al finanziamento convenzionale. È questo l’intento del Convegno “Investimenti esteri in Italia: le opportunità per gli investimenti islamici”, organizzato dall’AIAF, Associazione Italiana degli Analisti Finanziari, e in programma oggi a…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 20670
-
Le aziende italiane e la finanza islamica 18 Ottobre 2013
-
I punti di forza del Sudafrica
Fino al 2010, anno dei campionati mondiali di calcio, era uno dei paesi su cui i riflettori erano costantemente accesi. Negli ultimi tre anni, al contrario, il sipario sembra essersi chiuso sul Sudafrica. Anche di recente, quando si è parlato di crisi delle valute a seguito della fuga di capitali…
-
Strategie di carry favorite nei prossimi mesi 17 Ottobre 2013
“Ancora una volta, i nostri modelli rivelano che non è la traiettoria rialzista dei rendimenti a preoccupare la Fed, bensì la sua rapidità: un rallentamento del ritmo di incremento dei tassi potrebbe dunque favorire le strategie di carry in tutti i settori obbligazionari nell’arco dei prossimi mesi” ha dichiarato Jim…
-
Guardare alle prossime sfide con coraggio e preparazione
Guardare alle prossime sfide della professione con coraggio, preparazione, e spirito innovativo per riuscire ad interpretare nel modo corretto e compiuto le effettive esigenze del cliente in un mondo finanziario che sta rapidamente cambiando. Una remunerazione che sia adeguata al rango di servizio professionale e che aspiri ad essere formulata…
-
Accordo negli USA su shutdown e debito
Obama firma la fine dello shutdown e l’aumento del limite del debito del Tesoro americano. Dopo 16 giorni di fermo di alcune attività governative non strategiche, la Casa Bianca ha comunicato che il presidente degli Stati Uniti ha firmato anche il provvedimento che estende l’indebitamento della nazione fino all’inizio del…
-
Tailandia: ottavo paese più attrattivo al mondo
Di questo paese sono note in Italia le oceaniche inondazioni. Ma la Tailandia è uno dei più importanti paesi emergenti e vanta una serie di piazzamenti nelle classifiche economiche sociali internazionali. Tra queste spicca l’ottava posizione nella graduatoria stilata in base alle più attraenti destinazioni degli investimenti diretti esteri del…
-
Gli USA non sono più l’unico rifugio sicuro nei mercati globali 16 Ottobre 2013
Un accordo dovrebbe essere comunque trovato prima della scadenza ma gli effetti negativi della battaglia politica tra repubblicani e democratici si fanno già sentire. A cominciare da una disaffezione da parte degli investitori verso gli asset azionari USA a favore, soprattutto, di quelli europei: è infatti evidente che, alla luce…
-
Una strategia core di lungo periodo
Si chiama Pimco Dividend and Income Builder Strategy, ed è la nuova strategia incentrata sulle azioni globali che punta a fornire un rendimento attraente e la possibilità di un flusso di reddito crescente nel tempo e di una rivalutazione del capitale. Lastrategia si avvale del reddito fisso come componente di…
-
Balzo della volatilità a Wall Street
Il tipico stop and go sulla vicenda dello shutdown e del livello del debito USA comincia a innervosire i mercati. Ieri sera l’indice S&P500 di Wal Street ha chiuso in ribasso dello 0,71% a quota 1.698, ai minimi della giornata, e, soprattutto, il Vix, è balzato del 16% in una…
-
Bollo sui prodotti finanziari al 2 per mille
Confermato l’aumento del bollo di legge per il possesso di prodotti finanziari mentre è stata scartata all’ultimo momento la norma che prevedeva l’incremento dell’aliquota di tassazione delle rendite finanziare e quella sui redditi di capitale frutto dei contratti di assicurazione. Sono questi i due capitoli di maggior interesse che potrebbero…