Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 20656

  • L’ombra della mini-patrimoniale sui risparmi
    L’ombra della mini-patrimoniale sui risparmi 5 Dicembre 2013

    In soli tre anni in Italia il ricavato dalla tassazione delle rendite e dei depositi finanziari potrebbe triplicare dai 6,75 del 2011 ai 21 miliardi di euro stimati per l’anno prossimo. Per adesso sappiamo per certo che, nei primi otto mesi di quest’anno l’introito si è attestato a 12,8 miliardi,…

  • La porta d’oriente per il Made in Italy
    La porta d’oriente per il Made in Italy

    Avevamo accennato, in un precedente articolo, al progetto della creazione della nuova free trade zone (cioè la zona di libero scambio) di Shanghai ampia qualcosa come 28,78 chilometri quadrati e in grado di generare 100 miliardi di dollari di giro d’affari l’anno. E avevamo sottolineato come questa nuova free trade…

  • Scenario 2014-2015 a rischio per l’Europa
    Scenario 2014-2015 a rischio per l’Europa 4 Dicembre 2013

    Si sta delineando uno scenario a rischio per l’Europa nel biennio 2014-2015. Lo ha rivelato stamani John Greenwood, Capo Economista di Invesco, incontrando i giornalisti a Milano. “C’è il rischio concreto che accada quello che è successo in Giappone dopo la crisi del 1989-90, cui sono seguiti due decenni di…

  • Nessuna bolla in borsa, nemmeno al Nasdaq
    Nessuna bolla in borsa, nemmeno al Nasdaq

    Sebbene le valutazioni del mercato azionario statunitense siano meno attraenti rispetto a 12 mesi fa, restano più interessanti rispetto alle obbligazioni e agli strumenti di liquidità. Inoltre, nonostante gli indici continuino a segnare nuovi record, non c’è alcun pericolo bolla nell’equity nemmeno nel caso dell’indice Nasdaq che 13 anni dopo…

  • I fondi tematici non hanno deluso
    I fondi tematici non hanno deluso

    Tra gli elementi distintivi dell’ampia gamma di fondi di Pictet Asset Management, spicca l’offerta, unica sul mercato, dei comparti tematici specializzati sui cosiddetti macrotrend. Cioè quei prodotti a gestione attiva focalizzati sui fenomeni sociali con forti impatti sui mercati finanziari nel lungo periodo, che hanno effetti sulle società che operano…

  • ETP, a novembre prosegue la corsa degli azionari
    ETP, a novembre prosegue la corsa degli azionari

    Il riaffiorare dei timori di un imminente tapering da parte della Fed ha influito anche sulle sottoscrizioni degli ETP (Exchange Traded Product), cioè l’insieme aggregato di ETF, ETC e ETN. La raccolta del mese di novembre a livello mondiale, benché sostenuta (15,8 miliardi di dollari), si è infatti attestata a…

  • Il Giappone fallirà l’obiettivo previsto di inflazione
    Il Giappone fallirà l’obiettivo previsto di inflazione

    L’allentamento monetario senza precedenti messo in atto dalla Banca del Gaippone (BOJ) designato a stimolare l’inflazione fino al 2 per cento è destinato a fallire. A sostenere questa tesi è Takahiro Mitani, presidente del fondo pensione più grande al mondo, il Government Pension Investment Fund (GPIF) a cui fanno capo…

  • Il settore auto sfreccia sui nuovi mercati emergenti
    Il settore auto sfreccia sui nuovi mercati emergenti

    L’attenzione degli analisti sul settore auto si è improvvisamente accesa lo scorso venerdi 22 novembre nel momento in cui i vertici di Volkswagen hanno alzato il velo sul nuovo piano industriale 2014-2018. Il colosso dei trasporti tedesco ha annunciato che ha intenzione di investire 84 miliardi di euro nei prossimi…

  • Unione bancaria europea ancora da costruire
    Unione bancaria europea ancora da costruire 3 Dicembre 2013

    La crisi del debito sovrano in Europa ha chiarito che, nonostante gli indubbi vantaggi della costituzione dell’Unione europea e della realizzazione di una moneta unica, la mancanza di un’unione fiscale è stata un serio limite che deve essere affrontato per garantire una stabilità a lungo termine all’ economia europea e…

  • Il difficile equilibrio della Grecia
    Il difficile equilibrio della Grecia

    Dalla primavera scorsa, il Consiglio di Lisbona ha classificato la Grecia come il migliore paese riformatore europeo, prima dell’Irlanda e della Spagna, come dimostrato dal primo grafico presente nella gallery. Questo cambiamento è avvenuto lentamente e di conseguenza è stato facile non notarlo, ma ora deve essere preservato da sfide…