FinanciaLounge Logo
facebook twitter x instagram youtube linkedin whatsapp telegram spotify
  • Home
  • News
  • Sezioni
    • Longennial Economy
    • Green Economy
    • Technology
    • PrivatEconomy
    • Ultimi Rumors
  • Video
  • Radio
  • Fondi e ETF
    • Fondi
    • ETF
  • Speciali
    • COP29
    • Elezioni Usa 2024
  • Eventi
    • Borsa Italiana
  • Financial Industry
  • Freemium Logo
FinanciaLounge Logo
FinanciaLounge Logo
facebook twitter x instagram youtube linkedin whatsapp telegram spotify
  • Home
  • News
  • Sezioni
    • Longennial Economy
    • Green Economy
    • Technology
    • PrivatEconomy
    • Ultimi Rumors
  • Video
  • Radio
  • Fondi e ETF
    • Fondi
    • ETF
  • Speciali
    • COP29
    • Elezioni Usa 2024
  • Eventi
    • Borsa Italiana
  • Financial Industry
  • Freemium Logo

Risultati per ""

Abbiamo trovato 16 risultati per la tua ricerca.
financialounge -  deficit eurostat fisco superbonus
La decisione
Superbonus, Eurostat: non pagabili i crediti 2024

Eurostat cataloga come “non pagabile” la classificazione dei crediti del Superbonus maturati nel 2024. Questo significa che il peso verrà spalmato sui prossimi anni, gravando meno nell’immediato sul deficit

financialounge -  deficit economia
Conti pubblici
Il rapporto deficit/Pil sale al 12,1%

L’Istat ha diffuso i dati sul rapporto tra deficit e prodotto interno lordo, che nel primo trimestre 2023 è aumentato rispetto all’anno prima. Carico fiscale al 37%, in calo di quasi un punto percentuale

financialounge -  Amundi deficit Europa Pascal Blanqué Patto stabilità
La view
Amundi: nuove regole fiscali in Europa positive per gli asset in euro

Pascal Blanqué, Chairman di Amundi Institute, ritiene che una revisione del Patto di Stabilità centrata su regolamentazione della spesa più che sui deficit ridurrebbe alcuni rischi e sosterrebbe i nuovi investimenti

financialounge -  conti pubblici debito pubblico deficit titoli di stato
Conti pubblici
Debito pubblico, perché con Draghi lo Stato può risparmiare 2,5 miliardi

L’ultima asta del Tesoro ha fatto registrare un’emissione record da 14 miliardi di euro, crollano i tassi di interesse. Ecco perché è un bene per lo Stato che, con il trend al ribasso sui tassi per il 2021, potrebbe finanziarsi quasi a zero

financialounge -  conti pubblici deficit fisco Goldman Sachs Asset Management Morning News Scenari Sven Jari Stehn
Conti pubblici
Goldman Sachs: “Il rientro dal deficit sarà meno duro per il Sud Europa”

Goldman Sachs stima che in prospettiva Italia e Spagna dovranno procedere a aggiustamenti di bilancio per circa il 5% del PIL, ma sarà un percorso meno arduo di quello affrontato nella crisi del debito

financialounge -  Banca d'Italia BCE Bruxelles dazi deficit Donald Trump giovanni tria Ignazio Visco Jens Weidmann messico spread titoli bancari
Banca d'Italia
Lo spread allarma Bankitalia: “Rischi per crescita e banche”

Per il governatore Ignazio Visco l’aumento del differenziale vanifica gli sforzi per contenere il deficit. E sui conti pubblici c’è attesa per la replica dell’Italia alla lettera di chiarimenti di Bruxelles

financialounge -  deficit Maria Paola Toschi spread
deficit
Deficit/Pil, Toschi (JPM AM): “Inutile demonizzare il 3%, serve più produttività”

Modificare le regole di Maastricht o fare leva sul basso livello di debito privato potrebbe non essere la soluzione dei problemi italiani, sarebbe meglio focalizzarsi sulla crescita della produttività, che rappresenta il vero motore di sviluppo

financialounge.com Manovra, investitori poco convinti dal DEF
debito pubblico

Manovra, investitori poco convinti dal DEF

financialounge -  Amundi deficit Emmanuel Macron Eurozona francia Unione europea
Amundi
Deficit Francia sotto il 3%, un segnale per il rafforzamento delle istituzioni UE

La riduzione del deficit in Francia nel 2017, per la prima volta sotto il 3% dal 2007, è un passo importante verso una maggiore centralizzazione dei rischi della zona euro.

financialounge -  Brexit deficit dollaro euro J.P. Morgan Asset Management mercati valutari Morning News obbligazioni protezionismo
Brexit
Euro, il bene rifugio inaspettato per rispondere a protezionismo e Brexit

Come nel 2017, i fattori macroeconomici potrebbero spingere l’euro verso l’alto con un cambio vicino a quota 1,30 nei confronti del dollaro.

Trending
financialounge -  economia inflazione istat
Il dato
Inflazione in leggera crescita a giugno (+1,7%)
financialounge -  carriereemovimenti finanza
Professionisti della finanza
Carriere e movimenti a giugno 2025 nel settore finanziario
financialounge -  economia eurostat inflazione
Il dato
Inflazione in crescita in Europa a giugno
financialounge -  Banca Medioluanum borse Mediobanca mercati
L’apertura dei mercati
Mediobanca in calo a Piazza Affari dopo l’uscita di Banca Mediolanum
financialounge -  caldo lavoro mezzi pubblici salute
Salute
Mezzi pubblici gratis per il caldo, ecco cosa sapere
Tutte le news
1
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

PARTNERS
  • /partner/larepubblica/
  • /partner/tgcom24/
  • /partner/investing-com/
  • /partner/cnr/
  • /partner/squid/
  • /partner/squid-business/
  • /partner/benzinga/
  • /partner/fundinfo/
  • /partner/yougov/
FinanciaLounge Logo
  • Piazza Castello, 29
    20121 Milano
  • +39 02 366 44 980
  • Redazione
    [email protected]
  • Pubblicità
    [email protected]
Info
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità e Media Kit
  • Disclaimer Legale
  • Informativa Privacy
  • Gestisci preferenze Privacy
  • Informativa Cookies
  • Mappa del sito
Contenuti
  • Home
  • News
  • Video
  • Radio
  • Fondi
  • ETF
  • Archivio
Sezioni
  • Longennial Economy
  • Green Economy
  • Technology
  • PrivatEconomy
  • Ultimi Rumors
Speciali
  • COP29
  • Elezioni Usa 2024

Eventi
  • Borsa Italiana
ProdesFin Srl - Sede Piazza Castello 29, 20121 Milano - P.IVA 06778950961 – Rea MI-1915023
FinanciaLounge.com - Registrazione presso il Tribunale di Milano - n°70 del 15 Marzo 2019
© Copyright 2025 FinanciaLounge.com - All rights reserved
facebook twitter x instagram youtube linkedin whatsapp telegram spotify
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
CERCA SU FINANCIALOUNGE