L'analisi Bank of America: rischio bolla per l'acciaio Secondo l'analista Timna Tanners, da quando la ripresa economica ha rilanciato l'industria siderurgica, il prezzo del metallo è insostenibile, ma "è un trend destinato a correggersi presto" Asia davanti Come sfruttare in Borsa i segnali di ripresa del settore acciaio Nel Global Steel Monthly report dell’Equity Research Europe gli analisti di Credit Suisse indicano le aziende, come CSN in Brasile e Steel Dynamics negli Stati Uniti, che beneficiano degli alti prezzi dell'acciaio Obiettivo (in)sostenibile La Cina può davvero diventare "carbon neutral" entro il 2060? Un'analisi di Isabella Harvey-Bathurst di Schroders spiega perché l'obiettivo delle zero emissioni in meno di 40 anni è arduo per Shangai, che dovrebbe passare ai combustibili non fossili in una percentuale superiore all'85% acciaio Ex Ilva, Jindal si sfila con un tweet: “Nessun interesse per Taranto” Il gruppo indiano Jindal smentisce le indiscrezioni di un possibile interesse per l’ex Ilva. Intanto prosegue lo scontro tra ArcelorMittal con governo e sindacati acciaio Ex Ilva, Italia Viva a Financialounge.com: se Mittal va via, si fa causa e si va da Jindal Ex Ilva, l'intervento di Davide Faraone, presidente dei senatori di Italia Viva, che rilancia lo scudo penale. Si riaffaccia l'ipotesi del gruppo indiano Jindal acciaio L'ex Ilva è l'ultima vittima dei dazi di Trump? Continua il tormentone sul destino dell’ex Ilva ma più che i cavilli legali e contrattuali sull’impasse sembra pesare l’acciaio di tutta Europa mandato in crisi dalla guerra dei dazi tra Usa e Cina acciaio Materie prime, decifrare il rebus cinese prima di investire La domanda di materie prime in Cina è di difficile interpretazione, quindi in questa fase è preferibile mantenere un approccio cauto sui bond del settore minerario. acciaio Efficienza energetica, un fattore cruciale per gli investimenti ESG futuri La componente ambientale dei criteri ESG dipenderà sempre più dalla capacità delle imprese di migliorare l’efficienza energetica: il caso cinese e quello della produzione dell’acciaio. acciaio Protezionismo, il rischio di una guerra commerciale globale è al 15% Se il protezionismo diventasse la regola affonderebbe la crescita mondiale e farebbe salire i prezzi: dalle minacce all’azione e alla routine c’è però un certo margine. acciaio Populismo politico, i settori da privilegiare e quelli da evitare I settori dell’acciaio e bancario dovrebbero essere favoriti dalle implicazioni del populismo politico che, invece, rischia di penalizzare healthcare e multinazionali. Trending La view Ecco perché Credit Suisse preferisce ancora i titoli difensivi rispetto ai ciclici La view Ethenea: “Non crediamo in una recessione significativa nell’Eurozona e negli Stati Uniti” Mercato azionario Le azioni favorite in caso di rally post inflazione La giornata sui mercati Borse Ue in rialzo trainate da Wall Street Strategie AllianceBernstein: i titoli del settore sanitario per difendersi dalla volatilità del mercato Tutte le news