NEWS Corea del Nord La febbre sale, ma non a Wall Street Se la tensione tra USA e Russia aumenta sul campo di battaglia siriano, il mercato racconta una storia diversa, fatta di indicatori che puntano a un possibile esaurimento della turbolenza. ESG Investimenti sostenibili, i quattro pilastri dell’impegno di Pimco E’ possibile esercitare influenza sugli emittenti obbligazionari al fine di sapere come ognuno di essi intende porsi rispetto ai fattori di rischio in futuro e agli investimenti sostenibili azioni Sovrappeso dei titoli dell’Eurozona rispetto al Regno Unito, i motivi dello stop Questo trading ha fruttato oltre il 4% ma ora Indici PMI in flessione e aumento del prezzo del petrolio lo rendono meno conveniente. australia All’Australia il conto più salato nella guerra commerciale tra USA e Cina L’Australia da un lato ha nella Cina il suo maggiore mercato di esportazione mentre dall’altro ha negli Stati Uniti il suo maggiore investitore estero. facebook Comprare prodotti finanziari su Facebook? Il 39% dei Millennials lo farebbe I Millennials europei non escludono la possibilità di affidarsi ai big della rete per acquistare prodotti finanziari: la ricerca dell’Istituto Demia. Assogestioni PIR, 11 miliardi di raccolta e 500mila nuovi investitori conquistati Al Salone del Risparmio il bilancio della raccolta dei PIR nel 2017 tra soddisfazione e speranze per il futuro. Cosmo Schinaia Fidelity lancia sei fondi azionari indicizzati Nuova gamma di fondi indicizzati per ampliare l’offerta complessiva in 18 mercati europei. modello econometrico Wall Street, per il guru azionario nessun nuovo record fino ad ottobre Per il guru di Wall Street Sam Eisenstadt, che ha previsto con regolarità gli andamenti dell’indice S&P 500, non si intravedono nuovi massimi a Wall Street prima di ottobre cina Dazi commerciali, titoli USA e yen tra i possibili “antidoti” Le probabilità di una guerra commerciale su scala globale sono salite ma restano confinate entro il 30%: tra le difese i titoli di Stato USA a 10 anni e lo yen. Ethenea Gestione attiva, flessibilità e rendimento: i tre pilastri dell’investimento Quando si parla di investimento, è fondamentale avere una filosofia che permetta di compiere le scelte migliori caso per caso. big data #SdR18, Tremonti: “Il populismo pone fine alla dimensione autoritaria della globalizzazione” Al Salone del Risparmio l'intervento dell'ex ministro dell'Economia. Ma nella seconda giornata si è parlato anche di inflazione, automazione e PEPP. debito emergente Debito emergente, è sempre il momento giusto per investire Dal 1994 solo in 4 anni il debito emergente ha registrato performance negative seguite però da anni molto positivi. I fondamentali giovano a favore dell’asset class. GE Le discutibili ragioni per cui Tesla sale in Borsa e GE scende GE ha un p/e di 12,1, un dividendo del 3,68% e buone prospettive ma gli investitori preferiscono scommettere sulle potenzialità, ancora da dimostrare, di Tesla. cina Dazi commerciali? Un’occasione per entrare nell’azionario dei mercati emergenti Le offensive commerciali tra Stati Uniti e Cina alimentate dai dazi sembrano destinate ad intensificarsi, ma nel lungo periodo potrebbero favorire i mercati emergenti. Anis Lahlou-Abid Salone del Risparmio, Hill: “Brexit? Ora pensate alla UE che desiderate” L'ex commissario europeo ha fatto il punto sulle conseguenze della Brexit. Big Data e innovazione tecnologica tra i temi affrontati nella giornata inaugurale. libor Libor: ecco perché si è impennato e, per ora, non è un problema Lo spread tra il Libor e l’Overnight Indexed Swap (OIS) si è impennato come non accadeva dal 2008: ma secondo Amundi l’attuale contesto è differente. Donald Trump Le mosse della Federal Reserve e i pericoli per il mercato azionario Più che l’escalation di una guerra commerciale su vasta scala e i problemi di alcuni colossi internet, il mercato azionario deve temere le mosse della Federal Reserve. dazi Inflazione proiettata a raggiungere il target del 2% Negli ultimi tre mesi le aspettative di inflazione incorporate nei prezzi e nei rendimenti dei titoli governativi si attestano saldamente al di sopra del 2%. FAI Il Salone del Risparmio “sfida” la nuova globalizzazione Sette i percorsi tematici distribuiti durante i tre giorni (10-11-12 aprile). Tra gli ospiti della nona edizione l’ex commissario UE Jonathan Hill benzina L'America si scopre 'benzinaia' Negli USA il prezzo della benzina aumenta (si fa per dire, sono 60 centesimi al litro) anche perché gli Stati Uniti sono diventati la raffineria dell’emisfero occidentale. Trending Commercio Dazi, Trump abbassa le tariffe per la Svizzera al 15% Sunday View Dalla COP30 all’intelligenza artificiale: quale ruolo gioca la finanza nella sostenibilità? La decisione Ponte sullo Stretto di Messina, nuovo stop dalla Corte dei Conti L'analisi Aberdeen Investments: le prospettive del mercato azionario giapponese sono buone Investimenti Le soluzioni di L&G disponibili per i clienti di Banca Investis Tutte le news 845846847848849