NEWS Axel Schwarzer Sostenibilità ISS-oekom, Vontobel riceve lo status di “Prime” L’agenzia di rating leader per gli investimenti sostenibili ha valutato le prestazioni di 44 asset manager internazionali. Candriam Inflazione, da fenomeno globale a locale: come trarne vantaggio Opportunità soprattutto in Europa, negli Stati Uniti e in Canada, aree in cui l’inflazione non sembra essere stata ancora prezzata a sufficienza dal mercato. Goldman Sachs Asset Management GSAM punta sulle “smaller cap” per intercettare la crescita USA Arriva anche in Europa il Goldman Sachs US Smaller Cap Equity Portfolio: il fondo si focalizza sulle società statunitensi a minore capitalizzazione (cd. Smaller Cap), che tendono a generare la maggior parte dei ricavi nel mercato USA. crowdfunding Private crowdfunding, una spinta innovativa per le start up italiane Roberto Ferrari nuovo presidente del cda di ClubDealOnline, la piattaforma che scova le aziende più promettenti e permette di diversificare gli investimenti. banche centrali Mercati, una finestra di opportunità per trarre profitto e cominciare a ridurre i rischi La fase avanzata del ciclo evidenzia quattro tipologie di rischio che suggeriscono agli investitori una maggiore prudenza sia in ambito azionario che in campo obbligazionario. acciaio Efficienza energetica, un fattore cruciale per gli investimenti ESG futuri La componente ambientale dei criteri ESG dipenderà sempre più dalla capacità delle imprese di migliorare l’efficienza energetica: il caso cinese e quello della produzione dell’acciaio. Comcast M&A, cosa insegna (agli investitori) la guerra per Fox Nel braccio di ferro infinito tra Disney e Comcast per aggiudicarsi la Fox vincono i piccoli azionisti del gruppo di Murdoch e il mercato che può contare sul supporto delle fusioni e acquisizioni. dollaro Dollaro USA: valuta vincente, ma senza essere mattatrice assoluta Il valore reale del dollaro USA ponderato per il commercio non è particolarmente economico mentre non si sa quanto potrà ancora durare lo stimolo economico tardivo. consiglio europeo Unione bancaria, una pagina ancora bianca Il cammino verso il completamento dell’unione bancaria e finanziaria nella zona euro al test del consiglio europeo. La lezione greca e le resistenze autolesioniste della Germania. BTP Fondi comuni, una questione di fiducia Si deve evitare di incrinare la fiducia dei risparmiatori verso i fondi comuni per garantire che i risparmi delle famiglie fluiscano operosi agli asset manager e nell’economia reale. crescita economica Scenario globale, crescita e inflazione disegnano prospettive ancora benigne Intanto venerdì i dati preliminari relativi all’inflazione di giugno della zona euro dovrebbero segnare un 2% per quella complessiva (headline) e un 1% per quella ‘core’. Capital Group I punti di forza degli high yield USA: cedole elevate e default contenuti Le prospettive del settore high yield USA sono supportate in modo favorevole sia da diversi fattori tecnici che da solidi fondamentali con cedole comprese tra il 6% e il 7%. BlackRock Guerra commerciale, la chiave è la rivalità tecnologica USA-Cina I fondamentali economici sono ancora forti ma cresce la necessità di aumentare la resilienza nei portafogli a mano a mano che aumenta l'incertezza macroeconomica. BTP Btp, cosa fare con lo spread che torna a fare paura La diversificazione a livello globale resta la strada maestra ma alcuni accorgimenti tattici usando per esempio i titoli di stato USA a 2 anni e gli ETF in oro possono essere utili. dazi Dazi commerciali, impatti differenti per i titoli azionari USA Nelle ultime due settimane, sulla scia delle tensioni sui dazi commerciali, le azioni large cap USA hanno registrato perdite pari a tre volte quelle accusate dalle small cap. Arabia Saudita Anche il petrolio ha il suo spread che va tenuto d’occhio Da quando lo shale oil americano ha fatto irruzione sul mercato i prezzi di Brent e WTI si sono disallineati. Ora lo spread si sta stringendo: cosa potrebbe segnalare? azioni Wall Street, una crescita degli utili del 21% per quest’anno pare eccessiva Sebbene il consenso degli analisti indichi una previsione di rialzo degli utili dell’S&P500 di Wall Street del 21% per quest’anno, non manca chi mette in dubbio tale stima. idee di investimento Idee di investimento – Obbligazioni – 25 giugno 2018 In un contesto nel quale le banche centrali tendono ad essere meno espansive, il debito periferico resta sotto pressione e quello emergente in valuta locale offre opportunità. azioni Idee di investimento – Azioni – 25 giugno 2018 Le prospettive sulla crescita restano positive ma vengono ridimensionate: restano validi i megatrend di crescita secolare della Cina, delle infrastrutture e alcuni mercati emergenti. fiducia consumatori Attese & Mercati – Settimana dal 25 giugno 2018 Insight su cosa ci aspetta e cosa potrebbe sorprenderci nelle economie e sui mercati. Arriva il dato sulla fiducia dei consumatori USA. In Europa occhi sul vertice UE mentre si aspettano i numeri dell'inflazione. Trending Welfare Al via il bonus elettrodomestici fino a 200 euro, ecco cosa c’è da sapere Mercati Piazza Affari chiude in calo sull’incertezza del prossimo taglio Fed, in recupero il Nasdaq Investimenti Le soluzioni di L&G disponibili per i clienti di Banca Investis Barone Pizzini Mercato del vino rivoluzionato da nuovi stili di consumi Automotive Stellantis archivia definitivamente il progetto ACC a Termoli? Tutte le news 832833834835836