Borse europee
Le Borse europee rimbalzano sui futures Usa che tornano positivi
Tentativo di recupero sui mercati finanziari del Vecchio continente dopo i forti cali di ieri, dovuti al crollo del prezzo del petrolio. Poco mosso lo spread, che resta sopra 260 punti
22 Aprile 2020 09:28

Apertura con il segno più per le piazze finanziarie europee nonostante la chiusura in calo di ieri, avvenuta sulla scia del crollo del prezzo del petrolio. I futures su Wall Street sono positivi e il greggio stamani è rimbalzato sui mercati asiatici. C’è poi attesa tra gli investitori per l’allentamento delle misure del lockdown sia in Europa che negli Usa.
Milano ha aperto con il Ftse Mib in rialzo dell’1%, e anche le altre piazze europee hanno avviato le contrattazioni in positivo: a Londra l’indice Ftse 100 ha guadagnato lo 0,67% a 5,678.80 punti, a Francoforte il Dax è salito dell’1,20% e a Parigi il Cac 40 è avanzato dello 0,41%. Seduta positiva e di generale recupero anche per i listini asiatici, con l’eccezione di Tokyo che ha lasciato sul terreno lo 0,74%.
Poco mosso in apertura lo spread Btp-Bund, che segna 262 punti base, in marginale calo rispetto alla chiusura di ieri quando il differenziale fra il rendimento del decennale italiano e il Bund tedesco si era assestato a 263 punti.
Sulle piazze asiatiche il petrolio Wti è risalito a inizio mattinata a circa 16 dollari al barile, mentre scende sotto i 18 il Brent. Sia l’Arabia Saudita sia la Russia hanno mostrato la volontà di adottare misure supplementari per stabilizzare il mercato petrolifero.
Sul fronte dei provvedimenti per supportare l’economia colpita dal coronavirus, è in programma domani il Consiglio europeo: si lavora per la nascita di un Recovery fund. L’Italia propone un fondo di solidarietà gestito dalla Commissione Ue, con le garanzie del budget europeo e di tutti i Paesi membri. Per oggi sono previste le riunioni dei commissari Ue e dei ministri per gli Affari europei.
POSITIVE MILANO E LE ALTRE PIAZZE EUROPEE
Milano ha aperto con il Ftse Mib in rialzo dell’1%, e anche le altre piazze europee hanno avviato le contrattazioni in positivo: a Londra l’indice Ftse 100 ha guadagnato lo 0,67% a 5,678.80 punti, a Francoforte il Dax è salito dell’1,20% e a Parigi il Cac 40 è avanzato dello 0,41%. Seduta positiva e di generale recupero anche per i listini asiatici, con l’eccezione di Tokyo che ha lasciato sul terreno lo 0,74%.
SPREAD POCO MOSSO
Poco mosso in apertura lo spread Btp-Bund, che segna 262 punti base, in marginale calo rispetto alla chiusura di ieri quando il differenziale fra il rendimento del decennale italiano e il Bund tedesco si era assestato a 263 punti.
IL PETROLIO TENTA IL RECUPERO IN ASIA
Sulle piazze asiatiche il petrolio Wti è risalito a inizio mattinata a circa 16 dollari al barile, mentre scende sotto i 18 il Brent. Sia l’Arabia Saudita sia la Russia hanno mostrato la volontà di adottare misure supplementari per stabilizzare il mercato petrolifero.
Neuberger Berman: “Valutare con prudenza il rally di Wall Street”
Neuberger Berman: “Valutare con prudenza il rally di Wall Street”
ATTESA PER IL CONSIGLIO EUROPEO
Sul fronte dei provvedimenti per supportare l’economia colpita dal coronavirus, è in programma domani il Consiglio europeo: si lavora per la nascita di un Recovery fund. L’Italia propone un fondo di solidarietà gestito dalla Commissione Ue, con le garanzie del budget europeo e di tutti i Paesi membri. Per oggi sono previste le riunioni dei commissari Ue e dei ministri per gli Affari europei.
Trending