Elon Musk
Il Made in Italy fa correre le Tesla, Musk sceglie le gomme Pirelli
Tronchetti Provera: “I nostri pneumatici sono già su diversi modelli Tesla e con le nuove omologazioni la quota crescerà ancora”
19 Febbraio 2020 17:41

C’è anche un pezzo d’Italia sulle auto Tesla, il marchio per eccellenza delle vetture elettriche a livello mondiale. Si tratta degli pneumatici Pirelli, che saranno sempre più utilizzati sui prossimi modelli
“Siamo già nel modello X, stiamo entrando nel nuovo veicolo che è in lancio adesso e dovremmo partecipare anche al modello 3 entro la fine dell'anno”, ha detto Marco Tronchetti Provera, ceo di Pirelli.
Attualmente, come spiegato dallo stesso Tronchetti Provera, la quota di mercato di Pirelli sulle vetture Tesla è già al 10%, ma è destinata a crescere con le nuove omologazioni. Sul sito di Pirelli è già possibile selezionare gli pneumatici adatti per ben 4 modelli Tesla: Model X, Model 3, Model S e Roadster.
Per esempio, Tesla ha scelto il Pirelli Scorpion Zero Asimmetrico per il Model X, un’auto che raggiunge una velocità di 250 km/h. Per garantire le performance migliori, Pirelli e Tesla hanno sviluppato un modello specifico dello Scrpion Zero Asimmetrico.
Nelle due sedute settimanali di Wall Street (lunedì la Borsa americana era chiusa) Tesla ha ricominciato a guadagnare dopo settimane di alti e bassi. Il titolo è tornato a vedere quota 900 dollari, rimettendo così nel mirino la quotazione dei 1200 dollari ritenuta congrua dagli analisti di Morgan Stanley.
LE PAROLE DI TRONCHETTI PROVERA
“Siamo già nel modello X, stiamo entrando nel nuovo veicolo che è in lancio adesso e dovremmo partecipare anche al modello 3 entro la fine dell'anno”, ha detto Marco Tronchetti Provera, ceo di Pirelli.
I PROSSIMI MODELLI
Attualmente, come spiegato dallo stesso Tronchetti Provera, la quota di mercato di Pirelli sulle vetture Tesla è già al 10%, ma è destinata a crescere con le nuove omologazioni. Sul sito di Pirelli è già possibile selezionare gli pneumatici adatti per ben 4 modelli Tesla: Model X, Model 3, Model S e Roadster.
IL CASO MODEL X
Per esempio, Tesla ha scelto il Pirelli Scorpion Zero Asimmetrico per il Model X, un’auto che raggiunge una velocità di 250 km/h. Per garantire le performance migliori, Pirelli e Tesla hanno sviluppato un modello specifico dello Scrpion Zero Asimmetrico.
I numeri di Tesla in Italia: a gennaio vendute solo 97 auto
I numeri di Tesla in Italia: a gennaio vendute solo 97 auto
TESLA RIPRENDE LA CORSA
Nelle due sedute settimanali di Wall Street (lunedì la Borsa americana era chiusa) Tesla ha ricominciato a guadagnare dopo settimane di alti e bassi. Il titolo è tornato a vedere quota 900 dollari, rimettendo così nel mirino la quotazione dei 1200 dollari ritenuta congrua dagli analisti di Morgan Stanley.
Trending