banche
Trimestrali Usa al via, occhi puntati sulle banche
Quattro colossi bancari Usa aprono la stagione delle trimestrali. Le previsioni parlano di risultati in rallentamento, ma l’attenzione del settore è già concentrata sugli effetti futuri dei tagli della Fed
15 Ottobre 2019 11:58

La stagione delle trimestrali è pronta a partire con la pubblicazione dei conti del terzo trimestre da parte di quattro colossi bancari Usa: JPMorgan, Citigroup, Goldman Sachs e Wells Fargo. Un esordio di rilievo per osservatori e analisti, che potrebbe dare indizi ai mercati sui prossimi dati sugli utili in arrivo. Per avere un primo quadro sui bancari non bisognerà attendere molto: i dati delle quattro banche verranno resi noti prima dell’apertura della seduta odierna di Wall Street, tra le 14 e le 14,30 italiane.
Se i mercati sono in cerca di altri segnali di schiarita dopo gli indizi positivi finora giunti da confronto sui dazi, Brexit e nuovo intervento della Federal Reserve, forse le prossime trimestrali non potranno dare molte soddisfazioni. Secondo le previsioni, infatti, le compagnie dell’indice S&P 500 registreranno un calo del 2,7% degli utili rispetto in attesa di un quarto trimestre che invece dovrebbe puntare al rialzo.
Leggermente migliori, ma pur sempre in rallentamento, le previsioni per i titoli del settore bancario americano, con il consensus che punta a un calo dell’1,2% degli utili, il primo dato con segno negativo dal terzo trimestre 2016. Tuttavia, in questa tornata di trimestrali – ossevando le banche – sarà bene guardare ancora più avanti per capire quali saranno gli effetti dei tagli dei tassi operati dalla Federal Reserve. Come reagirà il mercato dei mutui? I tagli andranno a incidere sui profitti delle banche americane? Questi sono alcuni dei quesiti da risolvere.
Nel frattempo, visto che i conti trimestrali delle banche possono dire molto sullo stato di salute generale dell’economia, gli occhi saranno puntati su quattro big che apriranno il sipario sulla stagione delle trimestrali Usa.
CONSENSUS NEGATIVO
Se i mercati sono in cerca di altri segnali di schiarita dopo gli indizi positivi finora giunti da confronto sui dazi, Brexit e nuovo intervento della Federal Reserve, forse le prossime trimestrali non potranno dare molte soddisfazioni. Secondo le previsioni, infatti, le compagnie dell’indice S&P 500 registreranno un calo del 2,7% degli utili rispetto in attesa di un quarto trimestre che invece dovrebbe puntare al rialzo.
GLI EFFETTI DEI TAGLI DELLA FED
Leggermente migliori, ma pur sempre in rallentamento, le previsioni per i titoli del settore bancario americano, con il consensus che punta a un calo dell’1,2% degli utili, il primo dato con segno negativo dal terzo trimestre 2016. Tuttavia, in questa tornata di trimestrali – ossevando le banche – sarà bene guardare ancora più avanti per capire quali saranno gli effetti dei tagli dei tassi operati dalla Federal Reserve. Come reagirà il mercato dei mutui? I tagli andranno a incidere sui profitti delle banche americane? Questi sono alcuni dei quesiti da risolvere.
Trimestrali Usa: utili in frenata, ma pronti a ripartire a fine 2019
Trimestrali Usa: utili in frenata, ma pronti a ripartire a fine 2019
TERMOMETRO DELL’ECONOMIA
Nel frattempo, visto che i conti trimestrali delle banche possono dire molto sullo stato di salute generale dell’economia, gli occhi saranno puntati su quattro big che apriranno il sipario sulla stagione delle trimestrali Usa.
Trending