fintech
SRI e Fintech protagonisti del Lantern Fund Forum 2018 di Lugano
Viviane Reding ospite d’onore dell’ottava edizione del Lantern Fund Forum. Attesi oltre mille visitatori professionali da tutta Europa.
7 Novembre 2018 14:47

Nel tempo si è imposto in Svizzera come uno dei principali eventi internazionali esclusivamente riservato ai professionisti della finanza e quest’anno il Lantern Fund Forum giunge all’ottava edizione. L’appuntamento è per lunedì 19 novembre al Palazzo dei Congressi di Lugano, dove sono attesi oltre mille visitatori professionali.
I TEMI
Il tema dell’ottava edizione del Lantern Fund Forum, che per ottimizzare i tempi si svolgerà in un’unica giornata, sarà molto legato all’attualità e ai fattori che stanno rivoluzionando il mondo degli investimenti e l’intera economia. Si parlerà, infatti, di Social Responsibility Investments, Fintech e Blockchain & Cryptocurrencies.
VIVIANE REDING
Ad introdurre il tema sarà Viviane Reding, nota parlamentare Lussemburghese e Membro del Parlamento Europeo, che da sempre ha portato avanti campagne di sensibilizzazione proprio su questo tema di grande rilevanza per il futuro della finanza e della società nel suo complesso. E tra i focus del Lantern Fund Forum ci sarà il Fintech, con tutte le domande sul rapporto tra uomo e macchina in finanza e sul futuro dei professionisti finanziari, che dovranno essere (o essere anche) dei data scientist.
Una caratteristica che rende unico nel suo genere il Lantern Fund Forum è il fatto di permettere a tutti i delegati di accedere alla Community di FinLantern e di poter contattare gli altri delegati che saranno presenti all’evento, con lo scopo di poter così organizzare le proprie agende di meeting e di creare nuove e maggiori opportunità di business. L’accesso alla Community, potrà avvenire anche tramite la app di FinLantern, scaricabile gratuitamente sia da App Store che da Google Play.
All’evento organizzato da FinLantern di Lugano si attendono oltre 1.000 visitatori professionali, con un incremento dei delegati provenienti dalla Svizzera francese e tedesca e dal resto dell’Europa (extra Italia), a ulteriore conferma della maggiore “internazionalizzazione” che l’evento ha assunto di anno in anno. Tutti i delegati avranno la possibilità di seguire tutte le conferenze ed incontrare le più importanti società di asset management e service providers, tra cui i Main Partner di questa edizione: BlackRock, Natixis, Six e Swissquote.
Per maggiori informazioni e per iscriverti all'evento a condizioni riservate scrivi a: [email protected].
I TEMI
Il tema dell’ottava edizione del Lantern Fund Forum, che per ottimizzare i tempi si svolgerà in un’unica giornata, sarà molto legato all’attualità e ai fattori che stanno rivoluzionando il mondo degli investimenti e l’intera economia. Si parlerà, infatti, di Social Responsibility Investments, Fintech e Blockchain & Cryptocurrencies.
VIVIANE REDING
Ad introdurre il tema sarà Viviane Reding, nota parlamentare Lussemburghese e Membro del Parlamento Europeo, che da sempre ha portato avanti campagne di sensibilizzazione proprio su questo tema di grande rilevanza per il futuro della finanza e della società nel suo complesso. E tra i focus del Lantern Fund Forum ci sarà il Fintech, con tutte le domande sul rapporto tra uomo e macchina in finanza e sul futuro dei professionisti finanziari, che dovranno essere (o essere anche) dei data scientist.
COMMUNITY FINLANTERN
Una caratteristica che rende unico nel suo genere il Lantern Fund Forum è il fatto di permettere a tutti i delegati di accedere alla Community di FinLantern e di poter contattare gli altri delegati che saranno presenti all’evento, con lo scopo di poter così organizzare le proprie agende di meeting e di creare nuove e maggiori opportunità di business. L’accesso alla Community, potrà avvenire anche tramite la app di FinLantern, scaricabile gratuitamente sia da App Store che da Google Play.
I PARTNER
All’evento organizzato da FinLantern di Lugano si attendono oltre 1.000 visitatori professionali, con un incremento dei delegati provenienti dalla Svizzera francese e tedesca e dal resto dell’Europa (extra Italia), a ulteriore conferma della maggiore “internazionalizzazione” che l’evento ha assunto di anno in anno. Tutti i delegati avranno la possibilità di seguire tutte le conferenze ed incontrare le più importanti società di asset management e service providers, tra cui i Main Partner di questa edizione: BlackRock, Natixis, Six e Swissquote.
Per maggiori informazioni e per iscriverti all'evento a condizioni riservate scrivi a: [email protected].
Trending