ecommerce

E-commerce, le sfide da vincere per sfondare anche in Italia

26 Novembre 2015 10:47

financialounge -  ecommerce italia
ttore moda proviene il 21% del giro d’affari del canale online in tutta Europa ma in Italia l’e-commerce conta soltanto per il 3,1 per cento. Eppure, secondo gli addetti ai lavori, le potenzialità per far correre anche in Italia il commercio online ci sono tutte.

Per esempio, da una indagine condotta nel giugno scorso è emerso che gli acquirenti online del secondo trimestre di quest’anno sono stati circa 16,8 milioni cioè il 55% di tutta la platea di utenti internet. Inoltre, nella metà dei nuclei familiari del nostro paese, almeno un componente ricorre all’e-commerce. Riuscire a far decollare le vendite online è una necessità molto sentita dalle imprese: non a caso il 35% delle aziende del settore tessile-moda ha adottato la strategia dell’online per incrementare il giro d’affari. D’altra parte i numeri fanno gola. In base alle ultime stime, l’e-commerce in tutto il Vecchio Continente dovrebbe attestarsi quest’anno a 470 miliardi di euro (il 14,6% in più rispetto ai 410 miliardi del 2014) e la moda, tra accessori e abbigliamento conta per il 21% del totale.

Ma quali sono le sfide da vincere per ingranare la marcia? Secondo gli addetti ai lavori, occorre innanzitutto agire sulla fiducia e sull’efficienza dei siti. Risulta infatti che quasi il 54% degli utenti internet percorra tutto il tragitto del sito online per fermarsi solo alla conferma del carrello: una decisione che, nella stragrande maggioranza dei casi, viene giustificata per la scarsa fiducia del sistema di pagamento online e, in seconda battuta, per la ridotta funzionalità del sito. La seconda sfida da affrontare riguarda invece la integrazione tra l’offline e l’online: sempre più spesso, infatti, gli utenti che utilizzano smartphone e tablet cercano un negozio che venda il prodotto visto online mentre molti clienti di negozi e centri commerciali tendono a collegarsi al sito online della marca del prodotto che stanno osservando o provando dal vivo.

Read more:
Trending