hedge fund
Sbandata nel terzo trimestre per gli hedge fund
21 Ottobre 2015 11:04

zo trimestre del 2015 è stato nero per l’industria degli hedge fund che sono tornati a performance che non si vedevano dai tempi dell’esplosione della crisi, ma a ottobre potrebbe essere iniziata la riscossa e consentire di chiudere l’anno in positivo. Tra luglio e settembre infatti gli hedge hanno sofferto le perdite più pesanti dal quarto trimestre del 2008, secondo i dati pubblicati da Hedge Fund Research. Un declino da 95 miliardi di dollari USA che ha fatto ulteriormente allontanare il totale degli asset dell’industria degli hedge dal livello dei 3 mila miliardi di dollari.
In termini percentuali l’HFRI Fund Weighted Composite Index segna un calo del 3,9 per cento nel terzo trimestre, portando il risultato dell’anno in territorio negativo con un meno 1,5 per cento. Se continua così, il 2015 sarebbe destinato a registrare la peggior performance dal 2011. Pur in negativo, bisogna dire che comunque gli hedge fund nel terzo trimestre hanno registrato performance superiori all'azionario, che ha visto nei primi nove mesi l'S&P 500 di Wall Street arretrare di oltre il 6 per cento, per poi rimbalzare del 5,6 per cento a ottobre riportandosi in sostanziale pareggio. Anche gli hedge dovrebbero aver seguito un percorso simile e recuperato almeno in parte le perdite sofferte nel trimestre e posizionarsi per una chiusura d’anno in positivo.
In ogni caso il denaro degli investitori continua ad affluire nelle casse degli hedge fund: nel trimestre il flusso è stato di 47,9 miliardi di dollari contro uscite per 42,3 miliardi con una raccolta netta di 5,6 miliardi, secondo i dati resi noti da HFR.
In termini percentuali l’HFRI Fund Weighted Composite Index segna un calo del 3,9 per cento nel terzo trimestre, portando il risultato dell’anno in territorio negativo con un meno 1,5 per cento. Se continua così, il 2015 sarebbe destinato a registrare la peggior performance dal 2011. Pur in negativo, bisogna dire che comunque gli hedge fund nel terzo trimestre hanno registrato performance superiori all'azionario, che ha visto nei primi nove mesi l'S&P 500 di Wall Street arretrare di oltre il 6 per cento, per poi rimbalzare del 5,6 per cento a ottobre riportandosi in sostanziale pareggio. Anche gli hedge dovrebbero aver seguito un percorso simile e recuperato almeno in parte le perdite sofferte nel trimestre e posizionarsi per una chiusura d’anno in positivo.
In ogni caso il denaro degli investitori continua ad affluire nelle casse degli hedge fund: nel trimestre il flusso è stato di 47,9 miliardi di dollari contro uscite per 42,3 miliardi con una raccolta netta di 5,6 miliardi, secondo i dati resi noti da HFR.
Trending