Europa

Settore bancario, le ottime trimestrali spingono le prospettive dei titoli

21 Agosto 2015 10:45

financialounge -  Europa settore bancario trimestrali
tinuo miglioramento dei profitti e la tendenza al rafforzamento della struttura patrimoniale delle banche europee dovrebbe continuarne a ridurne il beta (la relazione tra l’andamento dei titoli del settore finanziario e l’indice azionario generale di mercato) e, di conseguenza, riabilitare il peso delle banche europee nei portafogli degli investitori. Secondo alcuni asset manager, è probabile che l'accento si sposti sulla selezione dei singoli titoli con maggiori potenzialità di recupero, cioè le banche che offrono ancora valore.

Alla base di questa convinzione c’è la tesi in base alla quale il miglioramento dei fondamentali e una beta inferiore, arrivano a giustificare fino ad un 30% di rivalutazione del settore bancario. D’altra parte, una forte stagione di risultati (sia sotto il profilo degli utili per azione, EPS, che dal punto di vista del rafforzamento patrimoniale) e dividendi interessanti (e, peraltro, candidati a crescere ulteriormente) costituiscono una solida attrattiva da parte dei titoli delle banche, portando ad un ulteriore calo del loro beta negli ultimi mesi, nonostante la volatilità indotta dalle vicende legate alla Grecia.

Ma dove si annidano le migliori opportunità nel settore bancario? Esiste una forte relazione tra il rapporto prezzo – patrimonio netto (PBV) con la media di settore e, in quest’ottica, sembrerebbe che gli istituti di credito di media e medio bassa dimensione e qualità relativa offrano una più convincente portata di rivalutazione per risalire la curva di qualità. Dovrebbero essere inoltre privilegiati i titoli delle banche europee che hanno confermato i target per quest’anno e per l’anno prossimo e che hanno già annunciato, o lo faranno nei prossimi mesi, un sostanzioso aumento del dividendo.

Trending