dividendi
ETF sui dividendi, festa finita?
24 Luglio 2015 10:17

’ultima generazione degli ETF, i fondi passivi che replicano il sottostante, costano poco, ma qualche volta riservano sorprese non troppo gradevoli agli investitori. Come nel caso degli ETF che attraverso una serie di complicati meccanismi, puntano a investire sulleazioni che staccano dividendi.
E, in tempi di rendimenti difficili da trovare, hanno anche avuto un certo successo, con flussi consistenti in entrata negli anni più bui della crisi. Ma ora la festa sembra finita e, secondo i dati riportati da Bloomberg, nel 2015 hanno segnato deflussi netti per due miliardi di dollari. Un deflusso che non riguarda un singolo ETF, ma stabilmente ha investito tutto il comparto. E se continua così quest’anno segnerà il primo con il segno meno per questi strumenti.
Secondo alcuni si tratta di un riposizionamento del mercato, con gli investitori che escono dall’azionario USA per trarre beneficio degli stimoli monetari in Europa e in Giappone, che stanno dando una forte spinta alle Borse delle due aree. Inoltre, gli ETF sui dividendi stanno performando peggio dello stesso mercato azionario americano.
Trending