Fondi bilanciati

Fondi comuni Europa, a marzo Italia e bilanciati spingono la raccolta

19 Maggio 2015 09:30

financialounge -  Fondi bilanciati fondi comuni raccolta netta
o l'industria europea dei fondi comuni a lungo termine, quelli con orizzonte temporale d’investimento superiore ai 12 mesi, ha beneficiato afflussi netti per 42,5 miliardi di euro. Lo ha calcolato Lipper che ha fatto inoltre sapere che il quadro positivo del mese è confermato dal fatto che soltanto 12 dei 33 mercati coperti dall’analisi hanno mostrato deflussi netti.
A questo proposito, i flussi netti mensili più cospicui sono stati registrati in Italia (che con una raccolta netta mensile di 5,22 miliardi si conferma primatista assoluta in Europa), seguita da Germania (+4,7 miliardi) e Paesi Bassi (+2,8 miliardi). Al contrario, in Finlandia (-600 milioni), in Danimarca (-200 milioni) e in Austria (-200 milioni), hanno prevalso i riscatti.

Passando alle categorie, i fondi più gettonati nel mese sono risultati quelli bilanciati (compresi anche i multi asset) con una raccolta netta di 24,5 miliardi. Più in particolare i flussi mensili si sono indirizzati sui fondi di asset allocation (13,97 miliardi), sugli azionari Europa (7,5 miliardi), sugli obbligazionari Europa (6 miliardi), sui fondi di fondi con profilo conservativo (5,1 miliardi), sui bilanciati conservativi (4,9 miliardi) e sui bilanciati tradizionali (4,8 miliardi).
Le vendite hanno invece prevalso nelle categorie dei fondi azionari Nord America (-8,3 miliardi), in quella degli azionari globali internazionali (-4 miliardi) e nei fondi azionari Paesi emergenti (-3,3 miliardi). Infine, i dati disponibili dei mercati dei fondi di diritto irlandese e di diritto lussemburghese, consento nodi stimare i dati del mese di aprile che dovrebbero vedere i fondi obbligazionari come i prodotti più venduti per aprile 2015 con una raccolta netta pari a circa 22,1 miliardi.

Trending