deflazione
Modifica del paniere dei beni e inflazione
6 Febbraio 2014 14:00

o 2013: inflazione Istat su base annua pari al 2,1%.
Gennaio 2014: prezzi al consumo a +0,7%, per il terzo mese consecutivo.
Basterebbe questo confronto secco, a distanza di soli 12 mesi, a fotografare una situazione che, al netto dei prezzi dei servizi, suonerebbe già come deflazione.
Infatti, mentre l’incremento dei prezzi dei beni, su cui pesa l'importante calo delle componenti energetiche, non è andato oltre un +0,3% su base annua, quello dei servizi si è attestato a +1,1%: tra i capitoli più salati, nell’ambito del paniere dei servizi, spiccano i pedaggi autostradali e soprattutto il forte rincaro delle tariffe della raccolta dei rifiuti (+14,3%).
A proposito di paniere, l’Istat ha reso nota la nuova composizione per il 2014 che è costituita da 1.463 prodotti, 11 in più rispetto alla versione 2013: notebook ibrido, giornale quotidiano online, sigaretta elettronica, fotocamera large sensor, macchina da caffè in cialde o capsule, caffè in cialde o capsule, formaggio spalmabile in confezione, sacchetti ecologici per rifiuti organici, abito da donna, yogurt probiotico, formaggio grattugiato in confezione.
Alla luce di questi nuovi ingressi, il podio delle principali voci del paniere è composto da alimentari e bevande (16,37%), trasporti (14,17%), servizi ricettivi e di ristorazione (11,4%).
Gennaio 2014: prezzi al consumo a +0,7%, per il terzo mese consecutivo.
Basterebbe questo confronto secco, a distanza di soli 12 mesi, a fotografare una situazione che, al netto dei prezzi dei servizi, suonerebbe già come deflazione.
Infatti, mentre l’incremento dei prezzi dei beni, su cui pesa l'importante calo delle componenti energetiche, non è andato oltre un +0,3% su base annua, quello dei servizi si è attestato a +1,1%: tra i capitoli più salati, nell’ambito del paniere dei servizi, spiccano i pedaggi autostradali e soprattutto il forte rincaro delle tariffe della raccolta dei rifiuti (+14,3%).
A proposito di paniere, l’Istat ha reso nota la nuova composizione per il 2014 che è costituita da 1.463 prodotti, 11 in più rispetto alla versione 2013: notebook ibrido, giornale quotidiano online, sigaretta elettronica, fotocamera large sensor, macchina da caffè in cialde o capsule, caffè in cialde o capsule, formaggio spalmabile in confezione, sacchetti ecologici per rifiuti organici, abito da donna, yogurt probiotico, formaggio grattugiato in confezione.
Alla luce di questi nuovi ingressi, il podio delle principali voci del paniere è composto da alimentari e bevande (16,37%), trasporti (14,17%), servizi ricettivi e di ristorazione (11,4%).
Trending