asta
L'impatto di S&P's sui BTP
11 Luglio 2013 08:30

di oggi dei Buoni Poliennali del Tesoro era molto attesa alla luce del declassamento del rating del debito sovrano italiano da parte dell'agenzia americana Standard&Poor's.
I risultati dell'asta dimostrano che se da un lato, quello dei BTP a 3 anni, è stato registrato un ribasso dei rendimenti dal 2,38% dell'asta precedente di giugno al 2,33% di oggi, dall'altra il rendimento dei titoli a 30 anni è salito. In particolare il BTP trentennale è stato collocato oggi in asta al 5,19% in ascesa rispetto al 4,985% precedente.
Secondo gli operatori il declassamento del rating ha influito soprattutto sui titoli a lunga scadenza, cioè quelli non coperti dal possibile acquisto da parte della Banca Centrale Europea. In ogni caso l'impatto sui prodotti del risparmio gestito a indirizzo obbligazionario dovrebbe essere positivo in virtù della necessità di garantirsi un portafoglio di investimento molto diversificato.
I risultati dell'asta dimostrano che se da un lato, quello dei BTP a 3 anni, è stato registrato un ribasso dei rendimenti dal 2,38% dell'asta precedente di giugno al 2,33% di oggi, dall'altra il rendimento dei titoli a 30 anni è salito. In particolare il BTP trentennale è stato collocato oggi in asta al 5,19% in ascesa rispetto al 4,985% precedente.
Secondo gli operatori il declassamento del rating ha influito soprattutto sui titoli a lunga scadenza, cioè quelli non coperti dal possibile acquisto da parte della Banca Centrale Europea. In ogni caso l'impatto sui prodotti del risparmio gestito a indirizzo obbligazionario dovrebbe essere positivo in virtù della necessità di garantirsi un portafoglio di investimento molto diversificato.
Trending