BlackRock

Zona euro: le occasioni nel mirino

8 Luglio 2013 08:00

financialounge -  BlackRock BNP Paribas Investment Partners borsa Eurozona Fidelity International indice J.P. Morgan Asset Management Pioneer Investments
rezione dei mercati di giugno ha praticamente azzerato i guadagni delle Borse della zona euro da inizio anno. Infatti l’indice Euro Stoxx 60 ha guadagnato nei primi 6 mesi del 2013 un + 0,86% mentre l’Euro Stoxx 50, il paniere dei 50 titoli più scambiati e capitalizzati della zona euro, ha lasciato sul parterre l’1,26%.

A livello di singole Borse, bene Francoforte (+4,5%), Parigi (+2,69%) e Bruxelles (+2%), nella media Amsterdam (+0,5%): in rosso invece Atene (-6,6%), Madrid (-5%) e Milano (-5,39% con il Ftse All share e -6,35% con il Ftsemib). C’è una curiosità. La perfomance del primo semestre 2013 non è molto differente di quella a tre anni: dal 27 giugno 2010 al 27 giugno scorso, l’indice Euro Stoxx 50 segna infatti un -0,36%.

Ma come sempre accade, ci sono stati vincitori e vinti. Tra i titoli che nel triennio hanno dato ottime soddisfazioni figurano Asml Holding (+152%), Eads (+138%), Volkswagen preferred (+108%), Inditex (+101%) e Bayer (+74%): i titoli con le peggiori performance, invece, sono stati Unicredit (-71%), Arcelormittal (-61%), Rwe (-55%), France Telecom (-50%) e E.on (-45%).

Investendo tramite i migliori money manager di comparti azionari area euro a gestione attiva, molti dei titoli best performer sarebbero entrati nel mirino e quindi inseriti in portafoglio a discapito dei titoli ritenuti meno attraenti o sopravvalutati: non a caso, investendo in questi comparti si sarebbe potuto guadagnare molto più dell’indice.

Per esempio, sottoscrivendo il comparto Blackrock Global Funds Euro Markets l’investitore avrebbe beneficato di una performance a tre anni del 38,5%, con Fidelity Funds Euro Blue Chips avrebbe spuntato un +34,85%, con Pioneer Funds Euroland Equity il guadagno sarebbe ammontato al 33,83%, mentre con il comparto Parvest equity Best Selection Euro di BNP Paribas Investment Partners la performance sarebbe stata del 27,2% e con il fondo JPM Euroland Select Equity di JPMorgan Asset Management avrebbe ottenuto un +25,3%.

Trending