cina
Europa, prima scelta d’investimento
12 Giugno 2013 09:00

6 e l’8 giugno scorsi si è tenuto il 17° Global Investment Seminar 2013 organizzato da Morgan Stanley Research a cui hanno partecipato 35 clienti senior istituzionali.
Nonostante la prospettiva di una continua crescita economica globale modesta, gli investitori intervenuti al seminario hanno espresso la più alta preferenza, in termini percentuali, per le azioni europee dal 2006: il 76% dei partecipanti infatti ha dichiarato che l’equity Europa dovrebbe essere l’asset class con le migliori performance nei prossimi 12 mesi.
Il consenso si basa su aspettative macro nelle quali la crescita economica globale resti modesta e le politiche monetarie si mantengano accomodanti. I ciclici e i finanziari sono i settori preferiti mentre il settore delle materie continua a non piacere. Si ritiene inoltre che le azioni di politica economica e monetaria del Giappone possano avere un impatto positivo sui prezzi delle attività, in particolare sulle azioni della Borsa di Tokyo.
Gli investitori infine, sono ribassisti sugli emerging markets e sulla Cina sia in termini di crescita economica che dei prezzi delle attività.
Nonostante la prospettiva di una continua crescita economica globale modesta, gli investitori intervenuti al seminario hanno espresso la più alta preferenza, in termini percentuali, per le azioni europee dal 2006: il 76% dei partecipanti infatti ha dichiarato che l’equity Europa dovrebbe essere l’asset class con le migliori performance nei prossimi 12 mesi.
Il consenso si basa su aspettative macro nelle quali la crescita economica globale resti modesta e le politiche monetarie si mantengano accomodanti. I ciclici e i finanziari sono i settori preferiti mentre il settore delle materie continua a non piacere. Si ritiene inoltre che le azioni di politica economica e monetaria del Giappone possano avere un impatto positivo sui prezzi delle attività, in particolare sulle azioni della Borsa di Tokyo.
Gli investitori infine, sono ribassisti sugli emerging markets e sulla Cina sia in termini di crescita economica che dei prezzi delle attività.
Trending