accordo

Opportunità nell'Artico

20 Maggio 2013 11:00

financialounge -  accordo asset allocation cina esportazioni imprese opportunità di investimento petrolio portafoglio Russia settore energetico
allo scioglimento dei ghiacci per l’allocazione di portafoglio. Secondo un articolo del China Daily, il restringimento dei ghiacciai dell’Artico sta aprendo la regione all’aumento delle attività umane. Il che avrà un impatto in termini di opportunità di business sulle società cinesi nel settore dello shipping e dell’industria del petrolio e del gas. Lo ha riferito al quotidiano cinese un esponente senior di una delle maggiori società di shipping.

D’altra parte gli ultimi dati indicano che il ghiaccio dell’Artico si sta sciogliendo a una velocità senza precedenti, che fa pensare che la regione si ritroverà senza ghiaccio entro qualche decade. Già oggi le tratte per lo shipping sono percorribili d’estate per periodi più lunghi che in precedenza. Cosa significa questo in termini operativi per le società?

Sfruttare le tratte dell’Artico vuol dire per le comapagnie di shipping tagliare di circa un terzo il tempo di navigazione tra l’Asia e l’Europa. E quindi ridurre i costi di carburante che sono aumentati costantemente negli ultimi anni. Allo stesso tempo queste società di shipping dovranno investire in navi che siano adatte alle rigide condizioni dell’area. Il che significa maggior lavoro anche per i cantieri di navi per lo shipping.

Così come potrebbe beneficiarne l’industria del petrolio e del gas: si ritiene che la regione abbia un quinto delle risorse non ancora scoperte di idrocarburi, di cui più dell’80% situate offshore a meno di 500 metri di profondità. Per ora le società monitorano e stanno alla finestra, anche se non mancano le difficoltà. L’interesse però, rileva l’articolo del China Daily, non manca.

Il gigante russo Rosnef ha per esempio siglato con la sua controparte cinese, China National Petroleum Corp, un accordo per aumentare la cooperazione sul territorio artico della Russia. Nel settembre 2012 il presidente della China Ocean Shipping è partito per una visita in Islanda per discutere di cooperazione nello sviluppo delle tratte artiche.

Trending