italia
Farmaceutica italiana high export
22 Aprile 2013 12:00

imprese del settore sono tra le più competitive del made in Italy. Possono vantare le più elevate percentuali nell’innovazione, negli investimenti in ricerca e sviluppo (R&S) e nelle nuove tecnologie. Impiegano 64 mila addetti, 77 lavoratori in media per azienda, e fatturano circa 26 miliardi di euro, il 67% dei quali è destinato alle esportazioni.
I numeri del settore della farmaceutica italiana mostrano una discreta tenuta, soprattutto nel contesto più generale di crisi economica nazionale e internazionale, grazie soprattutto a tre punti di forza.
Ogni anno gli investimenti destinati alla R&S sono 2,4 miliardi di euro, la metà dei quali in investimenti in ricerca pura e l’altra metà in alta tecnologia applicata alla produzione. I seimila ricercatori farmaceutici italiani rappresentano il 12% del totale del mercato italiano dell’intera industria manifatturiera e industriale. Il settore, infine, beneficia di forti flussi di investimento provenienti dall’estero: infatti circa il 60% delle aziende farmaceutiche italiane sono a capitale straniero.
I numeri del settore della farmaceutica italiana mostrano una discreta tenuta, soprattutto nel contesto più generale di crisi economica nazionale e internazionale, grazie soprattutto a tre punti di forza.
Ogni anno gli investimenti destinati alla R&S sono 2,4 miliardi di euro, la metà dei quali in investimenti in ricerca pura e l’altra metà in alta tecnologia applicata alla produzione. I seimila ricercatori farmaceutici italiani rappresentano il 12% del totale del mercato italiano dell’intera industria manifatturiera e industriale. Il settore, infine, beneficia di forti flussi di investimento provenienti dall’estero: infatti circa il 60% delle aziende farmaceutiche italiane sono a capitale straniero.
Trending