editoria
Testate digitali in crescita
13 Marzo 2013 10:00

a molto interesse sulla diffusione dei primi dati Ads sulla diffusione di quotidiani e settimanali del mese di gennaio 2013.
Infatti, per la prima volta in Italia, si sarebbe alzato il velo sulle copie vendute non solo tramite i canali tradizionali (edicole, grande distribuzione, abbonamenti postali) ma anche tramite contratti e abbonamenti online. E le attese non sono andate deluse. In Italia, nel primo mese di quest’anno, la diffusione totale delle prime 8 testate giornalistiche di quotidiani ammonta a 2,079 milioni di copie, 116 mila delle quali (pari al 5,58% del totale) riconducibili al canale online.
Aggiungendo anche le vendite multiple delle copie digitali e quelle abbinate ai contratti online, il totale delle copie relative alla diffusione via web ha totalizzato 165 mila copie pari al 7,92% del totale del mercato. Il podio delle singole testate per diffusione totale (carta + digitale) è composto da Corriere della Sera, La Repubblica e Il Sole 24 Ore.
Infatti, per la prima volta in Italia, si sarebbe alzato il velo sulle copie vendute non solo tramite i canali tradizionali (edicole, grande distribuzione, abbonamenti postali) ma anche tramite contratti e abbonamenti online. E le attese non sono andate deluse. In Italia, nel primo mese di quest’anno, la diffusione totale delle prime 8 testate giornalistiche di quotidiani ammonta a 2,079 milioni di copie, 116 mila delle quali (pari al 5,58% del totale) riconducibili al canale online.
Aggiungendo anche le vendite multiple delle copie digitali e quelle abbinate ai contratti online, il totale delle copie relative alla diffusione via web ha totalizzato 165 mila copie pari al 7,92% del totale del mercato. Il podio delle singole testate per diffusione totale (carta + digitale) è composto da Corriere della Sera, La Repubblica e Il Sole 24 Ore.
Trending