Natixis www.financialounge.com/natixis STORYWALL Brian Horrigan Wall Street, in attesa della riunione della Fed è scattata una rotazione settoriale In attesa del rialzo dei tassi della Fed dello 0,25%, il settore dell’alta tecnologia ha accusato forti vendite a vantaggio dei titoli finanziari e dell’energia. Andrew Belshaw Elezioni nel Regno Unito, l’esito del voto visto dai gestori La forte incertezza sulla formazione del nuovo governo e sulla sua capacità di azione nelle trattative con la UE sono passate ai raggi x dai gestori: ecco cosa dicono. Antonio Bottillo Le strade alternative per ottimizzare la gestione del rischio In un contesto di tassi di interesse ai minimi e mercati azionari non sottovalutati, gli investitori ricercano portafogli robusti con fondi flessibili e alternativi. Dorval Asset Management Decisioni di investimento, un contesto eccezionale per i mercati Crescita diffusa e tassi di interesse ancora bassi consentono di privilegiare le azioni alle obbligazioni e le borse europee e emergenti a Wall Street. Azad Zangana Elezioni in Francia, ora i rischi politici europei passano in secondo piano La vittoria di Macron in Francia ha raffreddato, ma solo momentaneamente, le preoccupazioni politiche europee: adesso il focus si sposta sulle elezioni in Italia. Alessandro Aspesi Investimenti di successo, conoscere gli strumenti per non sbagliare Borsa di Tokyo Mercati 2017, le occasioni da selezionare in borsa e nel reddito fisso In uno scenario contraddistinto da tassi e inflazione in aumento, ci sono occasioni sia in borsa (soprattutto Giappone) e sia in selezionate emissioni obbligazionarie. ETF Gestione passiva, gli investitori devono evitare di essere troppo sicuri La gestione passiva si fa apprezzare per molteplici vantaggi, tra i quali i costi ridotti e la replica efficace dei mercati, ma è necessario conoscere bene gli ETF. Alessandro Marolda Risparmiatori italiani, portafogli sempre più esposti alle strategie alternative Le strategie alternative, global macro e azionario long/short, hanno aumentato il peso nei portafogli dei risparmiatori italiani per ridurre il rischio d’investimento. Dorval Asset Management Azionario Europa, come sfruttare una possibile sorpresa politica positiva Il rischio politico sta frenando le valutazioni dell’azionario Europa, che potrebbe sorprendere però al rialzo con la sconfitta di Le Pen e la vittoria di Schultz. David Lafferty La Fed alza i tassi e prevede una crescita moderata dell’economia L’annuncio, ampiamente previsto, è stato dato ieri da Janet Yellen. Immediata la reazione positiva dei mercati. David Lafferty Mercati, aspettative troppo elevate destinate ad essere disattese I mercati si sono mossi al rialzo dall’elezione di Trump sulla base delle semplici migliori aspettative in ambito economico USA: adesso però è meglio essere prudenti. BCE L’inflazione vola al 2% ma la BCE manterrà la barra a dritta L’inflazione della zona euro a febbraio ha toccato il 2% (rispetto all’1,8% di gennaio) ma nei prossimi mesi la tendenza al rialzo scemerà agevolando le mosse della BCE. Antonio Bottillo Dorval lancia due fondi in Italia nel segno della flessibilità ragionata La società francese, parte di Natixis Global AM, intende rispondere alla domanda di strategie azionarie flessibili e high conviction. cina Obbligazioni dei paesi emergenti, societarie e in valuta locale è meglio Le obbligazioni dei paesi emergenti, sia societarie che in valuta locale, rappresentano la prima scelta grazie alle monete sottovalutate e alla qualità degli emittenti. David Lafferty Mercati azionari, un ambiente sempre più ospitale per i gestori attivi Il rapporto p/e di Wall Street e dell’azionario Europa indica che le borse non sono a buon mercato: i gestori attivi saranno avvantaggiati nelle scelte di investimento. Jean Raby Il nuovo CEO guiderà Asset Management, Private Banking e Private Equity Jean Raby, il nuovo CEO di Natixis Global Asset Management, assume il ruolo di Pierre Servant che è stato nominato Senior Advisor di Laurent Mignon, CEO di Natixis. cina La volatilità a breve termine può avere la meglio sul miglioramento dei fondamentali L’economia a livello globale tende ad un moderato miglioramento ma nel breve termine i rischi politici potrebbero prevalere determinando un aumento della volatilità. mercati obbligazionari La sensibilità delle obbligazioni societarie al rialzo di tassi di mercato Il rialzo dei tassi di interesse del mercato obbligazionario deve essere gestito dagli investitori che, però, possono contare su tre fattori di supporto al mercato. Antonio Bottillo Borse, un’accelerazione della crescita può generare una rotazione settoriale Se la crescita economica accelerasse dovrebbero essere favoriti i settori bancario, finanziario, energetico e quello degli industriali legati al ciclo economico. Donald Trump Azionario Europa, gli impatti della vittoria di Trump La vittoria di Trump ha favorito l’azionario Europa ma nel corso del 2017 sarà necessario adottare una strategia flessibile per adeguarsi all’andamento dell’economia. Corporate Info Natixis Via Adalberto Catena, 4 20121 Milano 027273051 www.im.natixis.com/it/home [email protected] 1.288,6 miliardi di euro in gestione al 31.12.2023 Modello multi-boutique. Accesso a oltre 15 società indipendenti, esperte in gestione attiva Oltre 200 soluzioni nelle diverse asset class Impegnati a promuovere la finanza sostenibile e i prodotti ESG innovativi Video/Podcast tutti i video/podcast Fondi in evidenza tutti i fondi 2122232425