consulenti finanziari
Poste Italiane potenzia la rete e punta sui giovani consulenti
La società apre ai giovani consulenti finanziari da inserire nella rete di distribuzione nazionale: bando disponibile sul sito di Poste Italiane
10 Settembre 2019 11:23

Potenziare la rete di consulenti finanziari puntando sui giovani. È l’obiettivo di Poste Italiane, che sul portale di reclutamento della società ha pubblicato un annuncio rivolto, appunto, ai giovani intenzionati a intraprendere una carriera come consulente finanziario. Un’apertura non scontata in una professione, quella del consulente, che in Italia sta vivendo un complicato ricambio generazionale.
Il reclutamento avviato da Poste Italiane è parte integrante del Piano strategico Deliver 2022, che mira in un arco temporale di cinque anni a massimizzare il valore della più grande rete distributiva d’Italia. “Con riferimento ai Servizi Finanziari e in un’ottica di rafforzamento della rete commerciale, si ricercano giovani laureati in discipline economiche da avviare all’attività di consulenza sui prodotti finanziari e assicurativi collocati da Poste Italiane”, si legge nell’annuncio. Una rete di distribuzione, quella di Poste Italiane, capillare e diffusa in tutto il territorio nazionale (gli uffici postali sono 12.800) e che, grazie all’arrivo di giovani consulenti, potrà essere rafforzata ulteriormente per venire incontro alle esigenze di vecchi e nuovi clienti.
Per presentare il proprio curriculum è sufficiente registrarsi sul portale della società nella sezione Lavora con noi. I candidati ritenuti idonei all’incarico saranno inseriti nella rete di uffici postali su tutto il territorio nazionale con contratto di apprendistato di 36 mesi. Il requisito principale per partecipare è il possesso di una Laurea Magistrale in Discipline Economiche (Economia e Commercio, Economia Aziendale, Economia Istituzioni e Mercati Finanziari, Scienze Bancarie ed Assicurative, Economia Intermediari Finanziari e Scienze Statistiche) conseguita con votazione finale non inferiore a 102/110. Inoltre, ai candidati vengono richieste “spiccate doti commerciali, forte orientamento al cliente e dinamismo” e la conoscenza “ottima” degli strumenti di Office Automation.
PIANO STRATEGICO 2022
Il reclutamento avviato da Poste Italiane è parte integrante del Piano strategico Deliver 2022, che mira in un arco temporale di cinque anni a massimizzare il valore della più grande rete distributiva d’Italia. “Con riferimento ai Servizi Finanziari e in un’ottica di rafforzamento della rete commerciale, si ricercano giovani laureati in discipline economiche da avviare all’attività di consulenza sui prodotti finanziari e assicurativi collocati da Poste Italiane”, si legge nell’annuncio. Una rete di distribuzione, quella di Poste Italiane, capillare e diffusa in tutto il territorio nazionale (gli uffici postali sono 12.800) e che, grazie all’arrivo di giovani consulenti, potrà essere rafforzata ulteriormente per venire incontro alle esigenze di vecchi e nuovi clienti.
I REQUISITI
Per presentare il proprio curriculum è sufficiente registrarsi sul portale della società nella sezione Lavora con noi. I candidati ritenuti idonei all’incarico saranno inseriti nella rete di uffici postali su tutto il territorio nazionale con contratto di apprendistato di 36 mesi. Il requisito principale per partecipare è il possesso di una Laurea Magistrale in Discipline Economiche (Economia e Commercio, Economia Aziendale, Economia Istituzioni e Mercati Finanziari, Scienze Bancarie ed Assicurative, Economia Intermediari Finanziari e Scienze Statistiche) conseguita con votazione finale non inferiore a 102/110. Inoltre, ai candidati vengono richieste “spiccate doti commerciali, forte orientamento al cliente e dinamismo” e la conoscenza “ottima” degli strumenti di Office Automation.
Trending