Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 21340

  • Lucid Motors, la nuova sfidante di Tesla prepara il suo Suv 100% elettrico
    Lucid Motors, la nuova sfidante di Tesla prepara il suo Suv 100% elettrico 18 Agosto 2020

    Si allarga la sfida per il mercato delle auto elettriche: Lucid Motors presenterà la sua berlina a settembre ma la società annuncia di avere già pronto il prototipo di SUV elettrico al 100% per sfidare Tesla Sempre più affollato il campo delle auto elettriche, vero e proprio protagonista di questi…

  • Il coronavirus non ferma le energie rinnovabili
    Il coronavirus non ferma le energie rinnovabili

    Etica Sgr, da oltre vent’anni impegnata sul fronte della sostenibilità, analizza i dati dell’IREX Annual Report 2020 di Althesys 2020 per fare il punto delle energie rinnovabili in Italia Nonostante l’inevitabile frenata nei mesi scorsi dovuta all’emergenza sanitaria, gli investimenti nelle energie rinnovabili in Italia per il 2020 segnalano indicazioni…

  • Goldman Sachs: “Il rientro dal deficit sarà meno duro per il Sud Europa”
    Goldman Sachs: “Il rientro dal deficit sarà meno duro per il Sud Europa”

    Goldman Sachs stima che in prospettiva Italia e Spagna dovranno procedere a aggiustamenti di bilancio per circa il 5% del PIL, ma sarà un percorso meno arduo di quello affrontato nella crisi del debito Il percorso di espansione fiscale intrapreso dai paesi dell’Unione Europea ha consentito una positiva stabilizzazione ma…

  • Alla scoperta delle aziende resilienti con la ricerca ESG

    Alla scoperta delle aziende resilienti con la ricerca ESG
 17 Agosto 2020

    AllianceBernstein spiega come individuare grazie alla ricerca ESG le aziende che hanno superato il test del Covid. I casi dell’americana Williams-Sonoma e dell’italiana Enel La crisi da Covid-19 ha acuito l’importanza dell’analisi ESG per gli investitori, perché le decisioni dei team manageriali su una serie di questioni ESG influenzeranno gli…

  • “È il momento di bond societari non investment grade”
    “È il momento di bond societari non investment grade”

    Gli esperti di Ethenea vedono ora nuove interessanti opportunità nel segmento delle società non-investment grade, i cui bond non hanno potuto beneficiare direttamente degli acquisti delle banche centrali I corporate bond, che costituiscono il fulcro dei portafogli obbligazionari dei fondi Ethna-AKTIV e Ethna-DEFENSIV gestiti da Ethenea, hanno registrato una costante…

  • I quattro rischi in vista del reality check dei mercati
    I quattro rischi in vista del reality check dei mercati

    Per Fabrizio Fiorini (Pramerica Sgr) il reality check potrebbe portare ad una eventuale correzione dei mercati che, sebbene completamente diversa da quella sperimentata a marzo, aprirà a nuove prospettive per la fine dell’anno. Il reality check, ovvero il confronto tra le attuali aspettative estremamente ottimistiche espresse dai mercati e lo…

  • Il ‘rendimento nel caso peggiore’, un indicatore delle future performance dei bond high yield
    Il ‘rendimento nel caso peggiore’, un indicatore delle future performance dei bond high yield

    Per AllianceBernstein lo yield-to-worst è un indicatore molto efficace in un’ottica di medio periodo che tutti gli investitori dovrebbero conoscere Uno degli aspetti che caratterizzano le obbligazioni high yield è rappresentata dalla loro volatilità, mediamente più elevata rispetto a quella dei titoli di Stato, dove prevale l’esposizione al rischio di…

  • CNN, Trump in recupero su Biden
    CNN, Trump in recupero su Biden

    Nell’ultimo sondaggio, il vantaggio di Biden si riduce a 4 punti, praticamente la distanza è al margine di errore. E nei 15 stati contesi è un testa a testa: 49% a favore di Biden-Harris e 48% per Trump-Pence Solo 4 punti, l’equivalente del margine di errore. È questa la distanza…

  • Idee di investimento, come sfruttare il rialzo delle stime sugli utili aziendali
    Idee di investimento, come sfruttare il rialzo delle stime sugli utili aziendali

    Mentre le stime degli utili aziendali sono riviste al rialzo, non si intravede nessun rischio di correzione sui mercati. Opportunità in Europa e nei mercati emergenti, in particolare in Cina   TRIMESTRALI MIGLIORI DELLE ATTESE Sul versante delle previsioni sul mercato azionario, dove le trimestrali si stanno esaurendo con esiti…

  • Idee di investimento, per le obbligazioni l’approccio giusto è bilanciato e multi-asset
    Idee di investimento, per le obbligazioni l’approccio giusto è bilanciato e multi-asset

    Dopo il recupero dai minimi urge la selezione, anche nei mercati emergenti dove Cina e Brasile mostrano una marcia in più. Facendo attenzione alla preservazione del capitale e a ritorni attraenti aggiustati per il rischio CORPORATE BOND, FOCUS SULL’AUMENTO DEI CASI DI DEFAULT “Incrociando tutte le informazioni attualmente disponibili emergono…