Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 21293

  • Rendimenti e fondamentali spingono i corporate bond dei mercati emergenti
    Rendimenti e fondamentali spingono i corporate bond dei mercati emergenti 21 Gennaio 2021

    Secondo Alain-Nsiona Defise e Qian Zhang (Pictet Asset Management) tra i punti di forza anche bassi tassi di insolvenza, elevata liquidità aziendale, e limitata esposizione ai settori più colpiti dai lockdown Le obbligazioni societarie dei mercati emergenti hanno dimostrato una notevole resilienza anche nel corso del 2020 nonostante i danni…

  • BlueBay positiva sui Btp italiani, i rating vanno corretti al rialzo
    BlueBay positiva sui Btp italiani, i rating vanno corretti al rialzo

    I giudizi delle agenzie di rating all’Italia non sono equi se comparati con gli altri paesi avanzati perché non tengono conto dell’ombrello fornito ora dal bilancio europeo. Ma serve anche maggior stabilità politica Prima delle ultime restrizioni per il Covid, le previsioni sull’Italia puntavano a un surplus primario nel 2021…

  • I primi 100 giorni di Biden secondo J.P. Morgan
    I primi 100 giorni di Biden secondo J.P. Morgan

    La Global Market Strategist Meera Pandit riflette sulle priorità del nuovo Governo americano: in primis, stimoli fiscali e finanziamenti al vaccino Nuovi stimoli fiscali e doppio perno su politica estera, commercio e regolamentazione. Sono questi i primi provvedimenti su cui punterà l’appena insediata amministrazione Biden, secondo l’analisi di Meera Pandit,…

  • Misurare l’impatto di CO2 di ogni nostra azione è possibile
    Misurare l’impatto di CO2 di ogni nostra azione è possibile

    La partnership tra Fabrick, Doconomy e Mastercard  permette alle banche di misurare le emissioni generate dai consumi quotidiani delle persone Quando sostenibilità ambientale e innovazione finanziaria si incontrano, il potenziale creativo è enorme. Lo dimostra la nuova partnership tra Fabrick, ecosistema che promuove l’Open Finance attraverso nuovi modelli di business, e…

  • Nathalie Wallace è la nuova Responsabile della strategia e sviluppo ESG di Mirova
    Nathalie Wallace è la nuova Responsabile della strategia e sviluppo ESG di Mirova

    Con il nuovo ingresso la società affiliata di Natixis Investment Managers vuole estendere la propria offerta di soluzioni di investimento innovative Mirova, società di investimento globale affiliata di Natixis Investment Managers con 18,6 miliardi di dollari in gestione specializzata nella finanza sostenibile, ha annunciato l’ingresso di Nathalie Wallace nel ruolo…

  • Nonostante la crisi politica, i Btp non allarmano la Banca centrale europea
    Nonostante la crisi politica, i Btp non allarmano la Banca centrale europea

    Christine Lagarde: “Non vediamo sviluppi nel rendimento di un singolo paese che possano rappresentare un problema per le condizioni finanziarie nell’eurozona nel suo insieme” “Restiamo pronti ad adeguare i nostri strumenti, ove opportuno, per assicurare che l’inflazione si avvicini stabilmente al livello perseguito, in linea con il nostro impegno alla…

  • Presentata ufficialmente la moneta da 2 euro dedicata a medici e infermieri
    Presentata ufficialmente la moneta da 2 euro dedicata a medici e infermieri

    Tra i 15 soggetti rappresentati sulle monete della Collezione Numismatica 2021 anche Dante, Caravaggio e la Nutella Dante, Caravaggio, Grazia Deledda ma anche la città di Roma, la Federazione Italiana Pallacanestro e la Nutella. Sono solo alcuni dei soggetti protagonisti della Collezione Numismatica 2021, le nuove monete emesse dal Ministero…

  • Con la riforma del Bancomat possibili rincari sui prelievi
    Con la riforma del Bancomat possibili rincari sui prelievi

    Bancomat spa vuole permettere alle banche di decidere in autonomia le commissioni: in caso di ok dell’Antitrust, a pagare gli aumenti maggiori sarebbero i titolari di conti online Negli ultimi anni un numero sempre maggiore di banche ha cercato di attirare nuovi correntisti offrendo il prelievo gratuito in tutti gli…

  • Investire sulla salute: il potenziale delle terapie geniche
    Investire sulla salute: il potenziale delle terapie geniche

    J.P. Morgan Asset Management sfrutta uno strumento proprietario, ThemeBot, per supportare il gestore e scandagliare una miriade di documenti e fonti sulle società migliori su cui investire e sugli sviluppi di queste terapie Fornire all’organismo una copia corretta del gene difettoso o un altro gene che possa compensarne il malfunzionamento…

  • LIVE VIDEO – Bce, Lagarde in diretta
    LIVE VIDEO – Bce, Lagarde in diretta

    Le parole della presidente della Banca Centrale Europea in diretta nel corso della conferenza stampa per illustrare le decisioni in materia di politica monetaria Nella riunione di oggi il Consiglio direttivo della Bce ha lasciato invariati i tassi d’interesse e il piano d’acquisto di titoli. Ora l’attenzione si sposta sulla…