Si intensificano i segnali di un dollaro debole mentre i fondamentali delle economie emergenti sono in accelerazione. Opportunità su high yield, CLO (Collateralized Loan Obligations) e bond cinesi FONDAMENTALI DEL DOLLARO DEBOLI Nonostante le chiusure dovute ai contagi, negli Stati Uniti i livelli di attività economica sono più elevati. Come…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 21293
-
Fondamentali e dollaro debole aumentano l’appeal del debito emergente 25 Gennaio 2021
-
La tecnologia spicca anche nel post-Covid
L’avvio delle vaccinazioni potrebbe fornire un forte sostegno ai mercati azionari nel 2021. Opportunità nelle small cap europee, sottovalutate e poco seguite dagli analisti, mentre la tecnologia è sempre più evergreen GUARDARE OLTRE LA PANDEMIA Secondo gli esperti di Pictet Asset Management, i vaccini consentono di guardare oltre la pandemia…
-
I tassi ridotti accelerano l’innovazione
Per AllianceBernstein l’attuale contesto di bassi tassi d’interesse sta creando un terreno fertile per gli innovatori di ultima generazione Sono molti gli investitori che iniziano a esprimere timori per le conseguenze delle aggressive misure di stimolo che hanno portato i tassi d’interesse prossimi allo zero e l’indebitamento di stati sovrani…
-
Borse europee positive su attese
per il piano Biden da 1900 miliardiPiazza Affari registra il migliore risultato tra i listini del Vecchio Continente, con lo spread in ribasso nonostante il premier Conte sia sempre alla ricerca dei “responsabili” per salvare la maggioranza Comincia bene la settimana sui mercati europei, sulla scia dei futures Usa positivi per la fiducia sul piano di…
-
Attese e mercati, inizia la stagione delle trimestrali a Wall Street
Mercati appesi alle labbra di Powell. Europa e America in attesa del PIL per capire quanto sono in ritardo sulla Cina. Pioggia di trimestrali a Wall Street, inizia la stagione anche in Europa LA FED DOVRÀ FRENARE L’OTTIMISMO A differenza del meeting della Bce settimana scorsa, praticamente un non evento,…
-
Spread, per ora solo psicodramma
ma giocare col Recovery è pericolosoContinua la drammatizzazione sullo spread ma per ora è più un caso di strumentalizzazione politica che di mercato. Il vero test resta il Recovery Fund: servono visione e leadership Ripartiamo da dove eravamo una settimana fa. Il governo Conte è passato stentatamente al Senato ma resta traballante, lo spread Btp-Bund…
-
Stretta monetaria lontana, buona notizia per gli asset a rischio 24 Gennaio 2021
Per Allianz Global Investors le asset class a rischio, dalle azioni ai bond corporate, continueranno a godere probabilmente del supporto delle banche centrali anche se le Borse potranno essere un po’ agitate Un incremento precoce dei rendimenti obbligazionari comporterebbe un rialzo dei costi di finanziamento e condizioni finanziarie più restrittive…
-
“La Cina guiderà i mercati nel 2021”
Con l’avvio della fase di ripresa del ciclo, Craig Burelle (Loomis Sayles, affiliata Natixis) non esclude possibili correzioni ma prevede performance solide per i mercati globali trainate dalla crescita cinese Il mondo tornerà alla normalità? Le tensioni geopolitiche si allenteranno? La ripresa economica globale continuerà? Vedremo ulteriori stimoli statunitensi e…
-
GAM: Janet Yellen al Tesoro come “antidoto” al dollaro debole 23 Gennaio 2021
La previsione è formulata da Massimo De Palma, Responsabile team Multi Asset Italia di GAM, che fa il punto sulla navigazione della nuova Amministrazione USA, dalla politica interna alle relazioni con la Cina Joe Biden si è insediato come 46° Presidente in un momento molto delicato per gli Stati Uniti,…
-
Goldman Sachs: le prime mosse di Biden
possono far salire il prezzo del petrolioGoldman Sachs sottolinea che le restrizioni all’estrazione e alla produzione, insieme al mantenimento delle sanzioni all’Iran, dovrebbero sostenere i prezzi del greggio Tra i primi provvedimenti esecutivi dell’amministrazione Biden spiccano le restrizioni all’industria petrolifera in Nord America, dalle estrazioni alla costruzione di oleodotti. Sembra anche che Biden non abbia fretta…