Esty Dwek (Natixis IM Solutions) spiega come viene percepito l’aumento dell’inflazione negli USA e in Europa ed è convinta che nessuna delle due Banche centrali dovrebbe passare dalle parole ai fatti a breve Nelle diverse regioni del mondo continuano ad affluire dati economici migliori delle attese. Negli Stati Uniti, a…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 21275
-
Fed e Bce attente all’inflazione, ma senza toccare i tassi 22 Marzo 2021
-
Ecco perché l’acqua può diventare un’opportunità di investimento interessante
Per Thomas Trsan, ESG e Impact Investing Specialist di Vontobel, la necessità di tecnologie che favoriscano l’accesso e la pulizia dell’acqua attirerà una maggiore attenzione sulla materia prima per eccellenza Per quanto si possa credere che l’acqua sia una risorsa libera e indipendente, in realtà vive una condizione di crescente…
-
Immobiliare batte Covid: +1,9% dal 2020
Secondo il rapporto Istat sui prezzi delle abitazioni acquistate dalle famiglie, nell’anno della pandemia i canoni hanno registrato la crescita più ampia dal 2010 Tra i settori che l’emergenza sanitaria non è riuscita a mettere in ginocchio c’è l’immobiliare. Lo dice l’ultimo rapporto Istat sui prezzi delle abitazioni acquistate dalle…
-
Ora è ufficiale, nuovo condono fiscale: ecco chi ne beneficia e come funziona
Cartelle esattoriali, arriva il condono ma non per tutti. Riguarda debiti con il Fisco fino a 5mila euro, dal 2000 al 2010, ma solo per redditi che non superano 30mila euro Nel decreto Sostegni, approvato dal Consiglio dei ministri venerdì scorso, entra anche il condono fiscale. Con qualche cambiamento, però,…
-
Tassi zero, uno sport poco praticato nei paesi emergenti
Dopo Turchia, Brasile e Russia, questa settimana anche le banche centrali di Messico e Sud Africa potrebbero decidere di alzare i tassi d’interesse Il gioco dei tassi zero o negativi resta uno sport riservato in gran parte ai paesi sviluppati, mentre gli Emergenti non se lo possono permettere più di…
-
Ipo Deliveroo, fissato il prezzo
L’azienda mira a una capitalizzazione di mercato tra 7,6 e 8,8 miliardi di sterline. Sarebbe la più grande Ipo alla Borsa di Londra dal 2013 Dopo l’annuncio è ora il momento dell’offerta. Deliveroo, la piattaforma britannica per la consegna di cibo a domicilio, che a inizio marzo aveva comunicato di…
-
Perché la sostenibilità è centrale anche nei portafogli obbligazionari
La corsa delle aziende a impatto zero è guidata dall’Europa con gli investitori che possono influenzare la gestione degli emittenti obbligazionari. Restano attraenti i BTP trentennali e il debito emergente in valuta locale NESSUNO DOVREBBE PAGARE IL CONTO DELLA PANDEMIA L’austerity è l’ultima cosa di cui c’è bisogno in questo…
-
I tre pilastri che sorreggono Wall Street
Un’analisi di Bank of America mette in evidenza i fattori che finora hanno supportato l’azionario americano nonostante le sbandate provocate dal Covid-19 I rischi su Treasury e inflazione che secondo alcuni minacciano il Toro di Wall Street sono ampiamente bilanciati da tre potenti fattori che supportano il mercato azionario americano,…
-
La ripresa poderosa di economia e utili spinge ancora i mercati azionari
Nonostante la rotazione settoriale e la correzione dei titoli growth i multipli di Borsa restano elevati. Ma i dati economici e gli utili sono incoraggianti soprattutto per le small cap USA, i mercati emergenti e il value MULTIPLI ANCORA ELEVATI I settori “growth” continuano a sembrare costosi, con i beni…
-
Con la gestione attiva caccia al rendimento in tutti i segmenti del mercato
L’approccio attivo di Invesco nel mercato obbligazionario si spinge oltre i benchmark per catturare opportunità tra i titoli subordinati e quelli ibridi, i bond sovrani di paesi europei periferici e le obbligazioni societarie USA Esporsi in modo misurato e opportuno ai diversi segmenti di mercato capaci di offrire un adeguato…