Secondo Neuberger Berman i settori value come finanza, materiali, energia e industria sono tornati in auge dopo essere stati trascurati per 13 anni, e sono pronti per una ripresa pluriennale Tra i gestori attivi oggi, i più giovani non hanno mai assistito a una sovra-performance duratura delle azioni value statunitensi…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 21275
-
Il vento è cambiato per le azioni value 19 Marzo 2021
-
Arrivano le 4 streghe a Wall Street, cosa sono e come impattano
La scadenza trimestrale in contemporanea dei contratti futures e delle opzioni porta con sé un aumento ‘meccanico’ dei volumi Sul cielo sopra Wall Street volteggiano oggi le famose quattro streghe, che fanno la loro apparizione ogni terzo venerdì di fine trimestre. Una volta erano solo tre, poi dal novembre del…
-
Più dividendi nel piano Poste
Il nuovo piano “2024 Sustain & Innovate” mira a un utile netto pari a 1,6 miliardi di euro e a una cedola per azione in crescita del +35% entro il 2024 Dopo Deliver22, il piano strategico a cinque anni che mira a massimizzare il valore di Poste Italiane, la più…
-
I rendimenti dei Treasury americani mandano in rosso le Borse europee
Partenza complicata per i listini Ue, appesantiti dalle perdite del Nasdaq (-3%). Male anche le Borse asiatiche, penalizzate dalle difficoltà nel primo vertice Usa-Cina dell’era Biden Il nuovo via libera al vaccino AstraZeneca non basta per mettere nuova benzina nel motore delle Borse europee. L’andamento negativo di Wall Street, provocato…
-
Il 22 marzo comincia la European Money Week promossa in Italia da FeduF
L’iniziativa coinvolgerà 1.200 giovani di 35 paesi europei con eventi, conferenze e incontri volti ad avvicinare le nuove generazioni alla cultura della consapevolezza economica Prenderà il via il 22 marzo l’edizione 2021 della European Money Week, la settimana interamente dedicata alla sensibilizzazione su tematiche legate all’educazione finanziaria, alla gestione consapevole…
-
Porsche presenta le sue due nuove e-Bike di lusso
La casa tedesca lancia i modelli Sport e Cross destinati ad un pubblico Top, riproponendo la collaborazione con Rotwild Porsche rilancia sulle biciclette a pedalata assistita sempre in collaborazione con Rotwild, società specializzata in e-Bike con la quale aveva già realizzato il modello eBike X+ nel 2019. In contemporanea con…
-
Disuguaglianze post-Covid: per colmarle serve un approccio sostenibile
Secondo Oxfam, il coronavirus ha allargato il divario tra ricchi e poveri. I primi hanno recuperato in nove mesi, i secondi potrebbero impiegarci più di dieci anni “Il virus della disuguaglianza”, è così che si intitola il rapporto di Oxfam che analizza il divario tra ricchi e poveri durante la…
-
Perché gli investimenti ESG non sono una bolla
Aberdeen Standard Investments non vede somiglianze con gli eccessi del passato in altri settori e ritiene che l’approccio ESG sia ancora in una fase adolescenziale, con il potenziale di una crescita duratura e sostenibile Andrew Mason, stewardship director – ESG Investment, Aberdeen Standard Investments, è convinto che gli investimenti mirati…
-
Tutti i fondi multiasset Ethenea diventano ESG 18 Marzo 2021
La società ha completato l’allineamento al nuovo regolamento europeo Sfdr Dopo aver completato l’allineamento al regolamento europeo di sostenibilità Sfdr (Sustainable Finance Disclosure Regulation), in vigore dal 10 marzo 2021, Ethenea ha annunciato che i propri fondi multiasset sono diventati ESG. Nel dettaglio, i tre fondi a marchio “Ethna” sono…
-
La corsa delle aziende ad impatto zero è guidata dall’Europa
Secondo l’annuale Analyst Survey di Fidelity International il 30% delle aziende europee e il 23% di quelle asiatiche saranno a emissioni zero entro la fine di questo decennio Il 24% di tutte le aziende sarà a emissioni zero entro la fine di questo decennio, con le aziende europee in vantaggio…