Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 21270

  • BlueBay: il Recovery Plan presentato da Draghi può favorire il debito italiano
    BlueBay: il Recovery Plan presentato da Draghi può favorire il debito italiano 26 Aprile 2021

    Per il Gruppo il debito è un segno di fiducia, non di fragilità per l’Italia. Una volta approvato il piano, toccherà alla “primary dealership” delle banche emettere titoli di Stato Riforme per attuare e rendere efficaci gli investimenti, per superare le debolezze strutturali che a lungo hanno rallentato la crescita…

  • Cosa aspettarsi dalla riunione Fed
    Cosa aspettarsi dalla riunione Fed

    Il mercato sta aiutando le scelte di Powell, che non sembra spaventato da una possibile fiammata dell’inflazione. Il rendimento del Treasury torna in area 1,5% Jay Powell nel 2021 si gioca una partita sicuramente meno complicata dalla sua collega Christine Lagarde: non ha il problema dei falchi interni e nessuno…

  • Draghi presenta il Recovery Plan alla Camera
    Draghi presenta il Recovery Plan alla Camera

    Il presidente del Consiglio illustra i dettagli del Recovery Plan italiano alla Camera dei Deputati L’Italia ha accelerato per mettere a punto il Recovery Plan da presentare, entro il 30 aprile, a Bruxelles. In ballo ci sono finanziamenti europei per circa 200 miliardi di euro che serviranno a rilanciare l’economia…

  • Le trimestrali dei Big Tech scaldano Wall Street: partenza in rialzo
    Le trimestrali dei Big Tech scaldano Wall Street: partenza in rialzo

    Apertura in verde per i tre principali indici americani nella settimana dei conti trimestrali e della Federal Reserve Avvio positivo nella prima seduta della settimana per Wall Street. Il Nasdaq apre con un rialzo dello 0,2%, stessa percentuale segnata nei primi scambi da S&P 500 e Dow Jones. I TEMI…

  • Come cambiano i consumi in pandemia: meno auto e più tecnologia per la casa
    Come cambiano i consumi in pandemia: meno auto e più tecnologia per la casa

    I consumi di beni durevoli nel 2020 in calo dopo sei anni di crescita consecutiva. Smart working e didattica da casa spingono gli acquisti di pc (+52,4%), tablet (+37,2%), web cam (+77,8%) e auricolari (+38,6%). Crolla il mercato dell’auto, resiste quello delle moto La pandemia fa crollare anche i consumi.…

  • Perché anche nell’high yield è indispensabile un’efficace selezione dei titoli
    Perché anche nell’high yield è indispensabile un’efficace selezione dei titoli

    I titoli high yield a breve scadenza sembrano destinati a fornire soluzioni strategiche per il portafoglio obbligazionario ma gli esperti di BlueBay ricordano che ci saranno vincitori e perdenti nel mondo post-Covid Le preoccupazioni relative alla dinamica reflazionistica assumono un aspetto rilevante per gli investitori a reddito fisso. Dal momento…

  • Johnson meglio di Biden, quest’anno il Pil inglese crescerà più di quello americano
    Johnson meglio di Biden, quest’anno il Pil inglese crescerà più di quello americano

    Secondo l’ultima stima di Goldman Sachs il Regno Unito può mettere a segno un aumento del 7,8% nel 2021, più degli Usa e molto meglio rispetto alle previsioni per l’Unione europea L’economia britannica è pronta a sorprendere tutti con una poderosa accelerata che le permetterà di crescere più della locomotiva…

  • Trimestrali, la carica dei colossi tech: apre Tesla
    Trimestrali, la carica dei colossi tech: apre Tesla

    La società di Elon Musk sarà la prima, tra le big tech americane, a presentare i conti Dopo la delusione della trimestrale di Netflix, costata un tonfo al titolo, arrivano gli altri FAANG, tutti previsti questa settimana. Ad aprire le danze sarà Tesla, attesa dagli analisti al settimo trimestre in…

  • Cina in forte ripresa ma l’Europa vanta molti leader globali
    Cina in forte ripresa ma l’Europa vanta molti leader globali

    In un quadro inflazionistico le azioni restano sovraponderate ma con una diversificazione bilanciata. La ripresa cinese è robusta ma sono attraenti anche immobiliare e i grandi leader globali europei LE AZIONI RESTANO SOVRAPONDERATE I più importanti movimenti di mercato delle ultime settimane sono stati un’interruzione dello slancio delle nuove infezioni…

  • Il virus non è stato un affare per i Big Pharma
    Il virus non è stato un affare per i Big Pharma

    La realizzazione dei vaccini contro il Covid-19 non ha portato benefici alle grandi aziende farmaceutiche, ma ha fatto bene a realtà più piccole come Moderna e BioNTech Si legge spesso sui giornali e si ascolta dagli ‘esperti’ in tv che la pandemia e i vaccini sarebbero stati una ‘bonanza’ per…