Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 21257

  • Private Banking, le donne investono più degli uomini, solo il 4% tiene soldi fermi
    Private Banking, le donne investono più degli uomini, solo il 4% tiene soldi fermi 29 Aprile 2021

    Dallo studio di AIPB, Candriam e Ipsos emerge come le donne “di alto profilo” abbiano una propensione all’investimento maggiore rispetto agli uomini L’Associazione italiana Private Banking (AIPB) e Candriam hanno presentato giovedì lo studio “Il valore della donna investitrice: il contributo della consulenza finanziaria per superare gli stereotipi di genere”,…

  • Utile in forte crescita per Amundi: i risultati del trimestre
    Utile in forte crescita per Amundi: i risultati del trimestre

    Pubblicati i conti relativi al primo trimestre 2021: Amundi conferma la sua leadership nell’investimento sostenibile Amundi, primo asset manager europeo e tra i più importanti a livello mondiale, ha pubblicato i risultati relativi al primo trimestre del 2021. L’utile netto è in forte crescita (+50%) rispetto allo stesso periodo dello…

  • Investire nel futuro con il 5G, appuntamento oggi alle 17 con NB Live Talks
    Investire nel futuro con il 5G, appuntamento oggi alle 17 con NB Live Talks

    Oltre a cambiare le nostre vite, la tecnologia 5G offre opportunità uniche di investimento: il punto insieme a Neuberger Berman e Samsung nel nuovo episodio degli NB Live Talks Spesso il 5G viene associato al termine “rivoluzione”. Una definizione non esagerata, perché questa nuova tecnologia che garantisce connessioni ultraveloci e…

  • Ibm sceglie l’intelligenza artificiale “Made in Italy” di myInvenio
    Ibm sceglie l’intelligenza artificiale “Made in Italy” di myInvenio

    Ufficiale l’acquisizione di myInvenio, IBM ottiene così una tecnologia realizzata per l’ottimizzazione dei processi aziendali tramite l’uso dell’AI Shopping in Italia per Ibm. La più antica delle società informatiche, infatti, ha appena ufficializzato l’accordo preliminare per l’acquisizione di myInvenio, startup italiana specializzata in soluzioni automatizzate basate sull’Intelligenza Artificiale per migliorare…

  • Aberdeen Standard Investments: per generare alfa in Cina puntare sull’engagement ESG
    Aberdeen Standard Investments: per generare alfa in Cina puntare sull’engagement ESG

    Se le aziende cinesi hanno una forte consapevolezza dei temi ambientali e climatici, la loro comunicazione interna ed esterna deve migliorare. Rendere più trasparente l’informativa sui criteri ESG migliorerebbe l’esposizione delle società agli occhi degli investitori Per generare un rendimento sostenibile è essenziale costruire un solido rapporto con il management…

  • Fed e trimestrali spingono le Borse europee verso cauti rialzi
    Fed e trimestrali spingono le Borse europee verso cauti rialzi

    Avvio di seduta positivo per i listini europei. Bene anche i futures americani dopo la presentazione del piano di stimolo da 1.800 miliardi di dollari voluto da Joe Biden Partenza in moderato rialzo per i principali listini europei. Piazza Affari, nel giorno dell’ufficialità dell’acquisizione di Borsa Italiana da parte del…

  • La proprietà di Borsa Italiana passa al circuito europeo Euronext per 4,4 miliardi
    La proprietà di Borsa Italiana passa al circuito europeo Euronext per 4,4 miliardi

    Completata prima del previsto l’acquisizione di Borsa Italiana, Euronext verserà a London SE una cifra leggermente superiore del previsto. Nel capitale entrano anche Cdp e Intesa Sanpaolo Nel giorno della pubblicazione dei conti del primo trimestre, Euronext ha annunciato di aver completato l’acquisizione di Borsa Italiana da London Stock Exchange…

  • Conti record anche per Apple e Facebook, titoli su negli scambi after hours
    Conti record anche per Apple e Facebook, titoli su negli scambi after hours

    Prosegue la settimana delle trimestrali delle Big Tech Usa, dati estremamente positivi anche per Apple e Facebook. Oggi tocca ad Amazon Facebook e Apple si uniscono alla pattuglia delle Big Tech che hanno presentato ottimi risultati nel primo trimestre del 2021. All’appello dei conti trimestrali mancano ormai solamente Amazon e…

  • L’inflazione non spaventa la Federal Reserve: “Presto per ridurre gli acquisti”
    L’inflazione non spaventa la Federal Reserve: “Presto per ridurre gli acquisti”

    Il capo della banca centrale Powell conferma la politica accomodante, servirà tempo per dichiararsi soddisfatto dei progressi dell’economia, comunque in robusta ripresa. Tassi invariati Nessuna sorpresa dal comunicato emesso dopo la due giorni del FOMC della Fed, che ha lasciato invariata la politica monetaria, con i tassi praticamente a zero…

  • Pictet: ecco perché puntare sulle obbligazioni cinesi in valuta locale
    Pictet: ecco perché puntare sulle obbligazioni cinesi in valuta locale

    Pictet Asset Management ne sottolinea la validità come nuova linea di protezione dei portafogli e ritiene che stiano diventando una classe di attivi ormai indispensabile per gli investitori internazionali Le obbligazioni cinesi onshore stanno diventando una classe di attivi indispensabile per gli investitori internazionali che le stanno finalmente scoprendo come…