Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 21216

  • Borse caute nel giorno della Fed
    Borse caute nel giorno della Fed 3 Novembre 2021

    Listini europei poco mossi in attesa delle decisioni della Federal Reserve sul tapering e dell’intervento del governatore Jerome Powell, in programma alle 19,30 italiane Avvio di seduta prudente per le Borse europee. Piazza Affari galleggia intorno alla parità, movimento simile a quello di Parigi e Francoforte. Fanno peggio, invece, Londra…

  • GAM Investments: Cop26 è un’opportunità che il sistema finanziario non può ignorare
    GAM Investments: Cop26 è un’opportunità che il sistema finanziario non può ignorare 2 Novembre 2021

    Il cambiamento climatico rappresenta un rischio sistemico significativo non soltanto per il pianeta ma anche per l’intero ecosistema economico, perciò è necessario che policymaker intercettino il chiaro segnale dei mercati adottando forti politiche a livello internazionale Alla luce delle conclusioni del G20 di Roma e del dinamismo nei preparativi per…

  • Azioni, BlackRock continua a preferire i mercati europei
    Azioni, BlackRock continua a preferire i mercati europei

    La crescita degli utili delle società americane prevista sopra il trend anche in futuro, ma in rallentamento, mentre in Europa sta accelerando con l’’economia ormai vicina ai livelli pre-Covid. Preferenza per la qualità La crescita degli utili delle società quotate americane è destinata a continuare su livelli sopra il trend,…

  • Amundi: Cina sempre più indipendente dagli Usa, cosa cambia per gli investitori
    Amundi: Cina sempre più indipendente dagli Usa, cosa cambia per gli investitori

    Per Pascal Blanqué, Chief Investment Officer di Amundi, ci sono tre ragioni fondamentali per adottare un approccio graduale e indipendente sugli asset cinesi: liquidità, decorrelazione e solidità del renminbi Con le azioni dei mercati sviluppati altamente correlate e rendimenti obbligazionari contenuti, gli investitori sono alla ricerca di altre fonti di…

  • Ferrari rivede al rialzo i target 2021
    Ferrari rivede al rialzo i target 2021

    La Casa di Maranello chiude il terzo trimestre con ricavi oltre il miliardo e alza la guidance sul 2021. Il titolo corre ai massimi storici, ma poi scattano le prese di profitto Ferrari chiude il terzo trimestre con risultati superiori ai numeri del 2019, che hanno permesso alla società di…

  • Anche Yahoo e Fortnite lasciano la Cina dopo Microsoft: “Ambiente difficile”
    Anche Yahoo e Fortnite lasciano la Cina dopo Microsoft: “Ambiente difficile”

    Le norme restrittive del governo cinese verso le società tecnologiche stanno spingendo diversi giganti tech a lasciare il paese dopo che già Microsoft aveva chiuso di LinkedIn Proseguono gli addii al mercato cinese da parte delle grandi società tecnologiche americane, sempre più colpite dalle politiche restrittive della libertà imposte dalle…

  • Candriam aderisce alla Net Zero Asset Managers Initiative
    Candriam aderisce alla Net Zero Asset Managers Initiative

    Per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione entro il 2050 verrà applicata l’integrazione sistematica del clima nel processo Esg e la strategia di engagement e stewardship Come raggiungere l’obiettivo di zero emissioni nette entro metà del secolo? Tutti devono fare un passo verso la decarbonizzazione. Candriam, in prima linea nell’investimento responsabile,…

  • LGIM: green bond trainano la crescita dell’obbligazionario verde
    LGIM: green bond trainano la crescita dell’obbligazionario verde

    Il mercato, che in totale ha raggiunto circa i 1.750 miliardi di dollari, sta aumentando la sua importanza strategica, confermata dalla road map mondiale degli impegni sul clima da qui al 2060 Le obbligazioni verdi sono strumenti a reddito fisso emessi appositamente per finanziare progetti che possano avere risultati ambientali…

  • Negli investimenti legati alla lotta al climate change l’esperienza conta
    Negli investimenti legati alla lotta al climate change l’esperienza conta

    Secondo LGIM il percorso verso il net zero è un imperativo sociale ma anche un’opportunità per investire in un mercato di crescita a lungo termine La traiettoria delle temperature globali è, al momento, orientata verso un aumento di quasi 4°C rispetto ai livelli preindustriali. Un trend dalle conseguenze catastrofiche se…

  • Per Telecom Italia un rosso a Piazza Affari da -36% in sei mesi
    Per Telecom Italia un rosso a Piazza Affari da -36% in sei mesi

    Il titolo viaggia sui minimi, con le vendite che non si fermano dopo i conti deludenti dello scorso trimestre. Vivendi preme per un cambio di rotta Un mese di ribassi. Telecom Italia continua a soffrire in Borsa. Il titolo perde -1,84% a 0,304 euro, sui minimi da un anno. I…