La banca centrale cinese abbassa i tassi di riferimento per sostenere l’economia, negli Usa il “no” di un senatore democratico affossa il piano infrastrutturale di Biden da duemila miliardi di dollari Partenza complicata per le Borse europee nella prima seduta della settimana. Sulla scia dei futures Usa e dell’andamento delle…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 21199
-
Le Borse aprono la settimana in rosso dopo il taglio a sorpresa dei tassi d’interesse cinesi 20 Dicembre 2021
-
Investimenti: ecco perché il Giappone può essere il ”buy” del 2022
Nel Sol Levante lo stress da inflazione e tassi è sconosciuto, gli utili aziendali corrono e le azioni sono valutate a multipli molto più bassi che in Usa e anche in Europa. Un caso di buy low per l’anno che arriva Nel Pianeta Terra dei mercati c’è un’isola felice che…
-
BlueBay: verso un 2022 volatile per le azioni 19 Dicembre 2021
È una delle proiezioni per l’anno prossimo del CIO di BlueBay Mark Dowding, che si aspetta anche 4 rialzi della Fed e i rendimenti dei Treasury oltre il 2%. Per la primavera, Europa e UK saranno fuori dalla pandemia Con le banche centrali e i dati più importanti ormai alle…
-
Amundi: ecco l’effetto Omicron sui flussi mondiali ed europei degli Etf
Riduzioni del 25% nel mese di novembre degli afflussi globali di etf che, comunque, si sono attestati a 77,5 miliardi di euro Omicron, la nuova variante del Covid-19, ha agito come un forte segnale di vendita anche nell’ambito degli ETF. A certificarlo, numeri alla mano, l’analisi di Amundi sui flussi…
-
AllianzGI: variante Omicron e inflazione pesano sul Natale dei mercati
Ann-Katrin Petersen, Vice President, Global & Economics Strategy di AllianzGI nel suo commento settimanale parla di ‘colombe monetarie che soffrono’. Divergenza tra le due sponde dell’Atlantico Mentre si accendono le luci di Natale due rischi sembrano rovinare il clima festivo nei mercati finanziari: la variante omicron che potrebbe avere ripercussioni…
-
Kairos positiva sulle azioni nel 2022: ecco le opportunità a Piazza Affari 18 Dicembre 2021
Le due variabili principali restano pandemia e inflazione. Possibili anche correzioni ma non violente come nel 2020. Bene i titoli italiani esposti all’economia domestica, Europa ben posizionata anche sul versante ESG Si sta chiudendo un 2021 da record per l’azionario, ma la performance degli indici non ha mostrato le complesse…
-
La sfida della Fed: contrastare l’inflazione senza danneggiare i mercati
Paolo Mauri Brusa, gestore del team Multi Asset Italia di GAM SGR, guarda al 2022 con cauto ottimismo ma avverte che la ripresa dei listini presenta ancora molte fragilità Con l’ultima riunione del 2021 della Federal Reserve si chiude l’era del Quantitative Easing americano. Il 2022 sarà l‘anno del cambio…
-
Volatilità destinata a proseguire, dovuta più alla Fed che a Omicron 17 Dicembre 2021
Secondo Neuberger Berman le recenti tensioni sui mercati sono destinate a perdurare anche nel 2022 e sono più legate alle prospettive di crescita economica, inflazione e politica monetaria della Federal Reserve La volatilità sui mercati delle ultime settimane potrebbe aver avuto meno a che vedere con il virus e più…
-
Tim, l’ad Luigi Gubitosi lascia il comando
Raggiunto l’accordo per l’addio del manager durante il cda di Tim, per lui nessun bonus extra contratto. Il direttore generale Pietro Labriola favorito per la successione Dal consiglio di amministrazione di Tim arriva la notizia delle dimissioni di Luigi Gubitosi da amministratore delegato. Secondo diverse fonti finanziarie, il manager avrebbe…
-
Schroders lancia il fondo Global Climate Leaders
L’impegno nella sostenibilità degli investimenti si rafforza con un nuovo prodotto dedicato alle aziende che contribuiscono agli obiettivi di decarbonizzazione Schroders punta sulle aziende che potranno contribuire al cambiamento climatico. In arrivo un nuovo fondo Schroder ISF1 Global Climate Leaders, con il quale la società di gestione rafforza l’impegno nel…