Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 21199

  • Capital Group: ecco cosa attende i mercati emergenti dopo la pandemia
    Capital Group: ecco cosa attende i mercati emergenti dopo la pandemia 22 Dicembre 2021

    Le misure fiscali per fronteggiare il Covid sono state più importanti nei Paesi sviluppati rispetto ai mercati emergenti. Holger Siebrecht (Capital Group) spiega quali sono le prospettive per i mercati di frontiera La pandemia ha rallentato le economie mondiali, anche quelle dei mercati di frontiera. I Paesi a più elevata…

  • Neuberger Berman: “Un 2022 positivo ma caratterizzato da una maggiore volatilità”
    Neuberger Berman: “Un 2022 positivo ma caratterizzato da una maggiore volatilità” 21 Dicembre 2021

    La crescita degli utili e il carry (flusso delle cedole dei bond) incoraggiano una view positiva sugli asset rischiosi, ma con un focus su strategie capaci di attutire la volatilità attesa o di trarre vantaggio da essa Le principali banche centrali a livello mondiale hanno messo in campo politiche monetarie…

  • Raiffeisen Capital Management, Wolfgang Pinner capo del Sustainability Office
    Raiffeisen Capital Management, Wolfgang Pinner capo del Sustainability Office

    Si rafforza la presenza della società di gestione austriaca nel settore della sostenibilità, potenziando l’ufficio dedicato allo studio, all’analisi e al controllo degli investimenti green Nuova nomina in Raiffeisen Capital Management. Wolfgang Pinner, già a capo degli investimenti responsabili di Raiffeisen Capital Management, è diventato Head of Corporate Responsibility e…

  • Diritto allo studio, Etica Sgr sostiene l’Associazione UPO Alumni
    Diritto allo studio, Etica Sgr sostiene l’Associazione UPO Alumni

    Con la donazione si potrà aiutare una giovane studentessa afgana sfuggita al regime talebano del suo Paese e arrivata in Italia, per assicurarle un futuro migliore Lo sviluppo sostenibile passa anche dall’educazione. Assicurare il diritto allo studio a tutti, senza distinzioni geografiche o sociali, significa investire nel futuro e aiutare…

  • Natixis IM: “Azioni sempre interessanti nel 2022”
    Natixis IM: “Azioni sempre interessanti nel 2022”

    Jack Janasiewicz e Garrett Melson di Natixis IM spiegano come posizionarsi sulle azioni globali, privilegiando innanzitutto gli Stati Uniti, poi le small cap, senza dimenticare il sostegno della crescita ai titoli ciclici Sebbene molti investitori continuino a temere il fiscal cliff, vale a dire un brusco esaurimento del sostegno pubblico…

  • Chi vince e chi perde con le strozzature globali post-pandemia
    Chi vince e chi perde con le strozzature globali post-pandemia

    Morgan Stanley IM spiega l’importanza di costruire un portafoglio globale con titoli di aziende di alta qualità in grado di imporre i prezzi e sostenere ingenti investimenti alla luce della stretta attuale sulla filiera produttiva Dopo che la pandemia ha fatto irruzione su economie e mercati facendo collassare produzione e…

  • La Cina contro gli influencer
    La Cina contro gli influencer

    Multa milionaria alla nota livestreamer Viya. Il Governo cinese prende di mira i vip del web per mantenere il controllo sui contenuti diffusi nei social network Le maglie della stretta cinese sul mondo dei social network sono sempre più fitte. Già questa estate Pechino aveva preso di mira il lavoro…

  • Ribasso di Wall Street, c’è chi dice di comprare
    Ribasso di Wall Street, c’è chi dice di comprare

    La correzione provocata dalla variante Omicron può generare occasioni di acquisto sull’azionario americano? La correzione dei mercati azionari registrata nella giornata di ieri ha acceso il campanello di allarme per molti investitori. Si tratta di un movimento al ribasso profondo provocato dalla variante Omicron, oppure come accaduto per esempio lo…

  • Le Borse tentano il rimbalzo
    Le Borse tentano il rimbalzo

    Partenza in verde per i listini europei, in positivo anche i mercati asiatici. Dall’Ema arriva il via libera al vaccino Novavax, rimane l’apprensione per la variante Omicron Avvio positivo per le Borse europee dopo il profondo rosso di ieri. Il Ftse Mib di Milano guida la riscossa dei listini con…

  • LGIM: focus sulle obbligazioni societarie europee
    LGIM: focus sulle obbligazioni societarie europee

    Per LGIM il mercato europeo del credito appare molto più attrattivo di quanto non sia stato per la maggior parte di quest’anno Dopo circa sei mesi, dalla seconda settimana di novembre lo spread con i titoli di stato tedeschi ha registrato uno scostamento significativo di 20 punti base (+0,20%), spostando…