Il biglietto verde che è ha vissuto un periodo brillante nel 2021 non è più favorito e, anche se è ancora prematuro ridurre l’esposizione, è probabilmente prossimo al picco Il dollaro Usa non è più il favorito del forex. Lo scorso anno il biglietto verde è stato caratterizzato da un…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 21199
-
Forex, un 2022 poco favorevole per il dollaro 17 Gennaio 2022
-
Davos, Xi Jinping: ”Capitali stranieri benvenuti in Cina, ma nel rispetto delle nostre regole”
In video collegamento al World Economic Forum di Davos, il presidente cinese ha aperto agli investimenti esteri, a patto però che non infrangano le leggi cinesi Il presidente della Cina Xi Jinping interviene in video collegamento al World Economic Forum di Davos per ribadire concetti già espressi in passato, a…
-
Il poke italiano cresce negli Usa
Poke House si espande negli States, diventando il primo azionista di Sweetfin: in programma 80 aperture per arrivare a un fatturato di 100 milioni di euro Poke House si espande negli Stati Uniti, diventando il primo azionista di Sweetfin, la catena di ristoranti nata nel 2017 a Santa Monica che…
-
Jerusalmi nuovo advisor di Pictet Wealth Management Italy
L’ex amministratore delegato di Borsa Italiana è stato scelto per contribuire allo sviluppo del segmento wealth del Gruppo Pictet Nuovo ingresso in Pictet Wealth Management Italy. Raffaele Jerusalmi, amministratore delegato di Borsa Italiana fino allo scorso novembre, è stato scelto come Senior Advisor con l’obiettivo di contribuire all’ulteriore sviluppo del…
-
Raiffeisen: “L’energia pulita è la strada principale da seguire”
Per Fabio Cappa (Raiffeisen Capital Management) il processo verso un’energia pulita è ormai inarrestabile e in questo settore si nascondono quelle che saranno le Apple e le Amazon nel 2030 La strada è segnata. Anche in finanza la sostenibilità sarà un megatrend in grado di incidere sugli investimenti nei prossimi…
-
Nel reddito fisso evitare il fai da te privilegiando le posizioni di duration breve
Il rialzo dei tassi suggerisce di ridurre la duration (scadenza media) dei titoli in portafoglio adottando un’asset allocation tattica e generazioni di alfa con Mbs non agency, subordinati bancari e mercato private E SE I RIALZI DEI TASSI USA FOSSERO 4 NEL 2022? Potrebbero essere quattro, e non tre come…
-
L’azionario resta l’asset class favorita, ma serve più attenzione nella scelta
Con i tassi in aumento le valutazioni azionarie virano in discesa. L’approccio attivo deve sfruttare il passaggio dai beni di consumo ai servizi e la transizione energetica TASSI IN AUMENTO, VALUTAZIONI AZIONARIE IN DISCESA Storicamente si registra una correlazione tra rialzo dei tassi d’interesse e calo delle valutazioni azionarie. “Per…
-
Le Borse aprono la settimana in positivo dopo il Pil cinese oltre le aspettative (+8,1%)
Avvio di settimana in verde per i listini europei. Wall Street chiusa per il Marthin Luther King Day, dalla Cina arrivano buone notizie dalla crescita del Pil nel 2021, che supera le attese del governo Partenza positiva per le Borse europee. L’indice Ftse Mib di Piazza Affari apre in rialzo…
-
I mercati sperano in un Mattarella bis e Draghi ancora premier
Le preoccupazioni degli investitori sono più vocali che fattuali, ma possono aprirsi scenari da incubo, anche se l’euro e la permanenza nella Ue non sono in discussione Non era mai successo che negli ormai 75 anni di storia della Repubblica l’elezione del Presidente fosse seguita con tanta attenzione e anche…
-
Azioni e obbligazioni: riflettori puntati sulle banche centrali 16 Gennaio 2022
Per il momento, gli asset di rischio continuano a registrare una buona intonazione di fondo, ma secondo Mark Dowding, CIO di BlueBay, la situazione è delicata e richiede che le banche centrali siano all’altezza del loro compito In base ai meeting avvenuti negli USA in settimana, la Fed dovrebbe aumentare…