Un aumento della volatilità, ma a breve termine, per la sospensione di alcune attività governative USA a seguito dello shutdown per il mancato accordo sul budget federale. Ma contraccolpi ben più gravi potrebbero sopraggiungere nel caso in cui Washington fallisse entro il prossimo 18 ottobre l’accordo sull’innalzamento del tetto del…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 21132
-
L’attenzione si sposta dalla Fed a Washington 2 Ottobre 2013
-
Il peso delle dichiarazioni autorevoli e credibili
I mercati azionari giapponesi, a differenza delle altre piazze finanziarie asiatiche, hanno messo a segno una netta sovraperformance dalla fine del 2012. Il risultato superiore alla media è quasi certamente riconducibile alle politiche economiche aggressive favorevoli ai mercati finanziari che il primo ministro Shinzo Abe sta implementando. Ciò sottolinea l’importanza…
-
Per il mercato Facebook vale 7 volte Twitter
Il social network dai 140 caratteri potrebbe sbarcare a Wall Street prima di Natale e potrebbe avere una capitalizzazione di Borsa compresa tra i 15 e i 17 miliardi di dollari. È questa l’ultima indiscrezione trapelata da ambienti vicini ai vertici di Twitter che starebbero per presentare nei prossimi giorni…
-
L’energia giusta per diversificare l’equity
Dopo un 2012 da dimenticare anche il 2013 non è certo entrato, almeno finora, negli annali per il settore dell’energia. Infatti l’anno scorso l’indice MSCI Energy, che misura l’andamento in Borsa di tutte le aziende del settore quotate in tutte le piazze finanziarie internazionali, segnò un -0,54% contro un +13,18%…
-
Il tetto del debito USA torna in primo piano 1 Ottobre 2013
È conosciuto come il “tetto del debito”, ed è il limite fissato per legge negli Stati Uniti alla quantità di titoli di debito in circolazione in un determinato momento. Entro metà ottobre si stima che tale limite, stabilito in 16.700 miliardi di dollari, verrà raggiunto e che ciò indurrà una…
-
Disco verde al codice di Stewardship italiano
Approvato dal Consiglio Direttivo di Assogestioni, riunitosi in data odierna, il codice di Stewardship italiano che, in linea con l’analogo codice europeo dell’associazione dei fondi europei (EFAMA), individua i diritti e i doveri degli investitori istituzionali nelle società quotate: i monitoraggi dell’attuazione dei principi saranno effettuati a partire dall’esercizio 2015.…
-
Nessun accordo sul budget, 800 mila americani a spasso
Se in Italia si attende con trepidazione l’esito del voto di fiducia sul Governo Letta alle Camere previsto per domani, ieri è andato in onda un clamoroso nulla di fatto anche al Congresso degli Stati Uniti. Il braccio di ferro tra democratici e repubblicani sul budget federale non ha prodotto…
-
La scommessa dell’Etiopia
La modernizzazione del settore agricolo, lo sviluppo di nuovi settori con maggiore predisposizione all’export, una forte e crescente domanda globale di materie prime e alcuni incentivi mirati del Governo di Addis Abeba. Sono questi, volendo stilare una graduatoria di massima, i fattori che hanno permesso all’Etiopia, di registrare nell’ultimo decennio…
-
Weekly Brief – 30 settembre 2013 30 Settembre 2013
In breve in questa edizione del Weekly Brief di J.P. Morgan Asset Management: – Il “tetto del debito” è il limite fissato negli Stati Uniti per legge alla quantità di titoli di debito in circolazione in un determinato momento. Entro metà Ottobre viene stimato che questo tetto verrà raggiunto, e…
-
Le tensioni politiche frenano i mercati
La recente decisione della Federal Reserve di ritardare l’avvio del ridimensionamento (tapering) degli stimoli monetari risulterà in una probabile versione più leggera dello stesso (taper-lite), pari a una riduzione di circa 10 miliardi di dollari nel programma di acquisto sistematico di titoli (quantitative easing). “Comunque, il messaggio ai mercati è…