Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 20320

  • Quattro dritte per ridurre il rischio nel mercato azionario
    Quattro dritte per ridurre il rischio nel mercato azionario 1 Agosto 2022

    Hargis e Suzuki, di AllianceBernstein, consigliano di attenersi a queste regole per affrontare al meglio la volatilità sui listini azionari Negli ultimi giorni i listini azionari stanno tentando di scrollarsi di dosso, almeno in parte, un semestre estremamente complicato. Ma per chi vuole investire in azioni, i prossimi mesi si…

  • Nuove regole per le multe stradali, ecco tutte le novità
    Nuove regole per le multe stradali, ecco tutte le novità

    Cambia il Codice della strada, ecco come: le multe per la stessa infrazione si pagheranno una sola volta. Approvato un emendamento al decreto infrastrutture e trasporti al Senato. Novità anche per la patente scaduta Prendere una multa non fa certo piacere. Ma quelle reiterate saranno pagate una sola volta. La…

  • La rivolta dei mutui, i cinesi non vogliono più pagare le rate per la crisi del sistema
    La rivolta dei mutui, i cinesi non vogliono più pagare le rate per la crisi del sistema

    L’estrema protesta delle famiglie cinesi che hanno deciso di non pagare le rate dei mutui per contestare la mancanza di aiuti del governo, concentrato sul salvataggio di Evergrande La crisi del mercato immobiliare cinese ha innescato una serie di reazioni a catena fino a portare a un vero e proprio…

  • Agosto inizia con Borse caute, dopo frenata Cina
    Agosto inizia con Borse caute, dopo frenata Cina

    Avvio debole per i listini del Vecchio Continente, rallentati dall’indice Pmi sull’attività manifatturiera in Cina che è sceso più delle attese. In calo il prezzo del petrolio, in attesa della riunione Opec+ di mercoledì Le Borse europee iniziano il mese di agosto all’insegna della cautela, dopo che l’indice Pmi sull’attività…

  • Grande tenuta di Wall Street, forse è ancora presto per un ‘liberi tutti’
    Grande tenuta di Wall Street, forse è ancora presto per un ‘liberi tutti’

    Tutti gli indici si sono allontanati molto dai minimi di giugno, ma per il ritorno del Toro restano tante incertezze. Fed presa tra inflazione tenace e contrazione economica. Le trimestrali per ora tengono Dopo una prima metà dell’anno da dimenticare, a luglio Wall Street si è ripresa la scena, andando…

  • Robeco: la moda sostenibile può essere un’opportunità per gli investitori
    Robeco: la moda sostenibile può essere un’opportunità per gli investitori 31 Luglio 2022

    L’asset manager olandese ha realizzato una analisi nella quale si affronta il tema della sostenibilità e circolarità nell’industria dell’abbigliamento Secondo Sam Brasser, Trend Analyst di Robeco, il modo più efficace per limitare l’impatto della moda sull’ambiente sarebbe una riduzione in termini assoluti dei volumi di consumo. Ciò appare irrealistico da…

  • AllianzGI: il pessimismo di consumatori e investitori non è confortato dai dati
    AllianzGI: il pessimismo di consumatori e investitori non è confortato dai dati 30 Luglio 2022

    AllianzGI, nel weekly outlook a cura di Greg Meier, Director, Senior Economist, Global Economics & Strategy, spiega che il rischio recessione potrebbe preludere a una svolta monetaria espansiva già nel 2023 Forse gli ottimisti sul fronte economico andrebbero inseriti tra le specie a rischio di estinzione. Negli USA, l’indicatore di…

  • Pil italiano oltre le attese nel secondo trimestre, leggera frenata dell’inflazione a luglio (+7,9%)
    Pil italiano oltre le attese nel secondo trimestre, leggera frenata dell’inflazione a luglio (+7,9%) 29 Luglio 2022

    Nel secondo trimestre il Pil è salito dell’1%, registrando un incremento del 4,6% su base annuale. Sale anche l’inflazione, ma meno rispetto al mese di giugno. Prezzi record per il “carrello della spesa”: +9,1% L’Istat ha pubblicato le stime per il Pil del secondo trimestre 2022 che vedono l’economia italiana…

  • Autodromo di Monza nel Metaverso
    Autodromo di Monza nel Metaverso

    A settembre avverrà lo sbarco nella realtà virtuale dello storico circuito italiano di Formula 1 in occasione del suo centenario Oramai settimanalmente (se non giornalmente) assistiamo alla duplicazione nel Metaverso di qualcosa che siamo abituati a vivere dal vivo. Abbiamo visto quasi di tutto in questo passaggio, dai negozi di…

  • La COP15 riuscirà a invertire la rotta nella crisi della biodiversità?
    La COP15 riuscirà a invertire la rotta nella crisi della biodiversità?

    Joe Horrocks-Taylor, Senior Associate, Analista Investimento Responsabile di Columbia Threadneedle Investments parla degli obiettivi della COP15 A dicembre 2022 si terrà la COP15 sulla biodiversità, la conferenza potrebbe essere l’occasione per invertire la rotta e fare passi avanti nella tutela della biodiversità. LE COP DAL 1992 A OGGI Nel 1992…