I recenti segnali di un rallentamento economico globale (lanciati, per esempio, dal leading indicator dell’OCSE, dal J.P. Morgan Global PMI e dai nuovi ordini negli USA misurati da Markit) devono essere guardati con attenzione dagli investitori che scelgono i settori legati alla tecnologia. I titoli azionari del settore high tech…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 21184
-
Farmaceutico e hi tech USA restano la prima scelta 28 Novembre 2014
-
Il costo del debito italiano non sarà basso per sempre
Mercoledi 19 novembre, Maria Cannata, direttore generale del Dipartimento del debito pubblico del Tesoro ha stimato che entro fine anno saranno stati collocati nell’intero 2014 titoli del debito italiano per 450 miliardi di euro ad un costo medio dell’1,38%: si tratta all’incirca di un risparmio di tre miliardi all’anno per…
-
Tempi duri per i venditori allo scoperto a Wall Street 27 Novembre 2014
All’inizio dell’anno erano in pochi gli esperti, tra analisti, gestori ed economisti, a suggerire di investire a Wall Street. Sebbene nessuno si dichiarava apertamente ostile al listino azionario americano, prevaleva in tutti la prudenza per una Borsa i cui indici erano sui massimi storici mentre gli utili aziendali risultavano molto…
-
Ecco l’identikit dei consulenti certificati EFPA
Chi sono, quali sono le loro esigenze, che tipologia di clienti assistono e cosa chiedono. Sono queste alcune delle domande cui hanno risposto i consulenti ad un’indagine condotta in 12 Paesi europei da EFPA, la European Financial Planning Association, l’associazione indipendente che ha l’obiettivo di sviluppare il financial planning tramite…
-
Cambiamenti al vertice per Pioneer Investments
“Desidero ringraziare Federico Ghizzoni, UniCredit e il Consiglio di Amministrazione di Pioneer Global Asset Management, per avermi dato l’opportunità di guidare Pioneer negli ultimi due anni e mezzo. Grazie a un fantastico lavoro di squadra, in questo periodo siamo andati oltre i nostri obiettivi iniziali e abbiamo ottenuto risultati record…
-
Calamità naturali, polizze rare e care
Dal 2004 a oggi, lo stato italiano ha stanziato 3,3 miliardi di euro per far fronte ai danni provocati da terremoti, frane e alluvioni. Secondo alcuni osservatori, se ci fosse una prevenzione programmata si potrebbero ridurre ad un terzo i costi e, soprattutto, limitare gli impatti sociali in termini di…
-
Diversified Alpha Plus Fund – 15 novembre 2014
1. Nelle ultime due settimane, i dati sulla crescita globale sono stati abbastanza deludenti, sopratutto per le economie emergenti. L’economia cinese continu a mostrare segni di decellerazione, la crescita del credito ha subito un ulteriore rallentamento nonostante i tassi più bassi e le iniezioni di liquidità della banca centrale. Nelle…
-
Atlantia, Eni, Generali, Terna adottano il reporting integrato 26 Novembre 2014
Oltre 600 grandi società e gruppi europei coinvolti e due anni per recepirne i contenuti. Questi due elementi forniscono la dimensione e l’urgenza della direttiva UE sulle non financial information, il reporting integrato, punta avanzata della trasparenza, che rappresenta lo strumento di comunicazione sintetico per illustrare nel dettaglio la capacità…
-
Rendimenti attesi inferiori ma preferenza all’equity
Il rendimento annuo atteso delle azioni in un orizzonte di cinque anni è attorno al 7%, al di sotto della media storica che negli ultimi vent’anni è attorno a 9% (9,9% da inizio ‘900), ma superiore alla media degli ultimi dieci anni (4,4%) e, soprattutto, ancora interessante in rapporto al…
-
Fondi comuni e Sicav accelerano ad ottobre
In un mese caratterizzato da numerosi saliscendi dei mercati finanziari e da una ulteriore riduzione dei tassi di interesse offerti dal mercato obbligazionario, la raccolta netta dei fondi comuni ha saputo accelerare: da i 6,1 miliardi di settembre ai 7,5 di ottobre (+22%). Si tratta di un importante contributo alla…