Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 21475

  • Birkenstock sbarca a Wall Street, fissato a 46 dollari per azione prezzo per Ipo
    Birkenstock sbarca a Wall Street, fissato a 46 dollari per azione prezzo per Ipo 11 Ottobre 2023

    Il gruppo tedesco produttore di calzature punta a una valutazione di mercato di 8,6 miliardi e metterà in vendita 10,7 milioni di azioni. Sotto i riflettori anche per il successo del film Barbie Oggi è il giorno del debutto a Wall Street. Birkenstock, il gruppo tedesco produttore di calzature noto…

  • Borse prudenti, inflazione tedesca in forte calo a settembre
    Borse prudenti, inflazione tedesca in forte calo a settembre

    Il carovita in Germania registra un aumento del 4,5% su base annua dopo il +6,1% di agosto. Petrolio poco mosso mentre Israele prepara l’offensiva di terra, negli Usa prevale un atteggiamento prudente della Fed Avvio nel segno della debolezza per i listini europei dopo il rimbalzo di ieri. L’indice Ftse…

  • Riscaldamento in casa: le alternative più economiche al gas
    Riscaldamento in casa: le alternative più economiche al gas

    Il conflitto in Israele può far salire ulteriormente il costo del gas e dell’elettricità, in vista del prossimo inverno. Ecco quali sono le alternative per riscaldare la propria abitazione Tornano a salire i prezzi di luce e gas. Dopo pochi giorni dall’attacco di Hamas ad Israele, si sono già sentiti…

  • Ecco come le dinamiche demografiche impatteranno sulle scelte di investimento
    Ecco come le dinamiche demografiche impatteranno sulle scelte di investimento

    Goldman Sachs Asset Management in un’analisi firmata da James Ashley e Simona Gambarini prevede in generale un trend di aumento dei rendimenti e di calo dei premi al rischio azionario nei mercati sviluppati Nei prossimi decenni le dinamiche demografiche indicano una crescita più bassa, un’inflazione più alta, tassi elevati e…

  • Fidelity: la Cina non è l’Asia e si possono scovare nuove opportunità in Oriente
    Fidelity: la Cina non è l’Asia e si possono scovare nuove opportunità in Oriente

    Secondo Catherine Yeung, Investment director azionario asiatico, e Vanessa Chan, Head of Asian fixed income investment directing di Fidelity International bisogna adottare una prospettiva di lungo termine per non perdere nuove occasioni di investimento Il grande sorpasso cinese agli Stati Uniti non c’è stato e le aspettative di una ripresa…

  • Capital Group: l’azionario è il comparto preferito dagli investitori per l’Esg
    Capital Group: l’azionario è il comparto preferito dagli investitori per l’Esg 10 Ottobre 2023

    La terza edizione dello studio globale Esg evidenzia come ci sia una preferenza per le società leader nella sostenibilità, ma anche per i fondi Esg multitematici. Aumenta la quota di chi investe in obbligazioni compatibili con l’impegno ambientale e sociale In ambito Esg brilla il comparto azionario. Ma con l’inflazione…

  • PGIM: ”Le prospettive di investimento dell’Africa dipendono dagli aggiustamenti macroeconomici”
    PGIM: ”Le prospettive di investimento dell’Africa dipendono dagli aggiustamenti macroeconomici”

    Secondo Giancarlo Perasso, Lead Economist, Ceemea, di PGIM Fixed Income, molti Paesi dell’area subsahariana devono fare i conti con correttivi fiscali, un aumento dell’esportazione e una diminuzione del costo delle importazioni, se vogliono essere attrattivi per gli investitori. Un panorama nel quale gioca un ruolo anche la crisi della Cina…

  • Rendimenti Treasury Usa ai minimi da marzo
    Rendimenti Treasury Usa ai minimi da marzo

    Dopo l’attacco di Hamas a Israele gli investitori sono alla ricerca di un investimento sicuro, così i rendimenti del T-Bond scendono e salgono invece le quotazioni. Positiva Piazza Affari, Wall Street apre in lieve rialzo Wall Street apre in lieve rialzo, con i rendimenti dei titoli del Tesoro americano ai…

  • Sella Sgr lancia il nuovo fondo basato sulla strategia multifattoriale di Invesco
    Sella Sgr lancia il nuovo fondo basato sulla strategia multifattoriale di Invesco

    “Capitale Protetto Invesco 2026” è la soluzione che ha l’obiettivo di beneficiare delle opportunità azionarie e obbligazionarie sul mercato Al via oggi, martedì 10 ottobre, il collocamento di “Capitale Protetto Invesco 2026”, la soluzione di investimento di Sella Sgr che consente di beneficiare delle attuali opportunità di mercato sia sulla…

  • Attacco a Israele: si allontana l’accordo con i sauditi per l’aumento della produzione di petrolio
    Attacco a Israele: si allontana l’accordo con i sauditi per l’aumento della produzione di petrolio

    Secondo Hakan Kaya, gestore di Neuberger Berman Commodities Fund, il conflitto potrebbe influire sul rincaro del greggio (e quindi sull’aumento dell’inflazione) perché cambierebbe lo scenario degli accordi tra israeliani e sauditi e anche la posizione degli Stati Uniti nei confronti dell’Iran, accusato di aver sostenuto i terroristi di Hamas Le…