Il rebus sul rialzo dei tassi americani da parte della Fed continua a tenere in apprensione gli investitori come è giusto che sia, dal momento che si tratta di un evento che potrebbe avere implicazioni importanti sui mercati di tutto il mondo. Un contributo di chiarezza avrebbe potuto giungere dalle…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 20638
-
Fed, niente di nuovo nemmeno dalle minute del FOMC 24 Agosto 2015
-
Cina, ecco cosa aspettarsi sul renminbi e sulla Borsa di Shanghai 21 Agosto 2015
Hong Chen, Chief Investment Officer di UBP Investment Management (Shanghai) Limited, è convinto che il renminbi possa deprezzarsi di ulteriori tre punti percentuali portando la svalutazione complessiva al 5% dall’11 agosto, da quando cioè la Banca centrale cinese (PBoC) ha comunicato di voler ottimizzare il suo sistema di parità centrale…
-
Obbligazionario, le mosse della Cina e le opportunità in Brasile
Una conferma per quanto riguarda la preferenza della parte corta delle curve più ripide all’interno di molti mercati dei tassi d’interesse, ritenendo che i mercati non stiano prezzando in maniera corretta i rialzi dei tassi, una volta che inizierà il ciclo di stretta. E una apertura di fiducia sul mercato…
-
Fondi previdenziali, il volano del credito d’imposta
L’importo dell’incentivo deliberato dal governo italiano è poco più che simbolico: basti pensare che, a fronte dei tre miliardi di euro preventivati circa un anno fa (quando cominciarono a circolare le prime ipotesi) si è arrivati a mettere a disposizione non più di 80 milioni di euro. Tuttavia il segnale…
-
Settore bancario, le ottime trimestrali spingono le prospettive dei titoli
Il continuo miglioramento dei profitti e la tendenza al rafforzamento della struttura patrimoniale delle banche europee dovrebbe continuarne a ridurne il beta (la relazione tra l’andamento dei titoli del settore finanziario e l’indice azionario generale di mercato) e, di conseguenza, riabilitare il peso delle banche europee nei portafogli degli investitori.…
-
Credito bancario, alle PMI italiane va meno del 20% 20 Agosto 2015
L’Italia è un paese manifatturiero (si posiziona infatti tra i primi cinque al mondo) caratterizzato da medie, piccole e micro aziende. Peccato che il credito bancario sia indirizzato per meno del 20% alle PMI italiane. È quanto emerge dal Report 2015 a cura dell’OCSE (Financing SMEs and Entrepreneus 2015) che…
-
Iran, l’Italia può raddoppiare l’export in tre anni
L’accordo di luglio sul nucleare permetterà all’Iran di riaprire gradualmente il suo export petrolifero crollato a 53,6 miliardi di dollari nel 2014 dai 114,8 miliardi del 2011. Ma, in parallelo, dischiuderà molte opportunità ai paesi occidentali e, tra questi, anche all’Italia. Proprio il nostro paese potrebbe veder raddoppiare l’export in…
-
Azionario Asia, cosa occorre sapere su Giappone, India e Cina 19 Agosto 2015
L’Asia rappresenta una delle regioni con le migliori prospettive per gli investitori alla ricerca di opportunità. È tuttavia necessario affidarsi a gestori specializzati e, a seconda del mercato sottostante, saper osservare ed interpretare correttamente alcuni importanti sviluppi. L’azionario giapponese, per esempio, è una delle prime scelte per Ernst Glanzmann, Investment…
-
Azioni Europa, i settori più in salute per affrontare i prossimi mesi
Accelera la tendenza al rialzo dei profitti delle aziende europee quotate in Borsa. In base all’ultima elaborazione di Thomson Reuters, aggiornata al 13 agosto scorso, il tasso di aumento medio degli utili delle aziende dello Stoxx 600 è balzato al +8,0% rispetto al +4,9% calcolato al primo luglio. Un netto…
-
Promotori, fare i conti con la cultura finanziaria dei clienti
Se è vero che il ruolo del promotore finanziario è caratterizzato sempre più dalla sua capacità di consigliare il cliente e di fare consulenza a 360 gradi, è altrettanto vero che diventa cruciale fare i conti con la cultura finanziaria dei clienti. Riuscire a mettere a fuoco la conoscenza dei…