Il Governo Letta, e in particolare il Presidente del Consiglio, il Ministero degli Esteri e quello dello Sviluppo, stanno mettendo a punto un piano articolato con un obiettivo preciso: intercettare la maggior quota possibile dei 1.400 miliardi di euro di investimenti internazionali che ogni anno si muovono alla ricerca del…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 20633
-
Destinazione Italia: alla ricerca di investitori esteri 15 Luglio 2013
-
Tobin Tax e la fuga da Piazza Affari
In attesa di conoscere gli effetti sulle transazioni sui contratti derivati previsti per ottobre, la Tobin Tax, o per meglio dire la Financial Transaction Tax (FTT), ha già modificato le tendenze di investimento dei trader e dei piccoli risparmiatori in Piazza Affari. In base a una recente indagine, infatti, il…
-
Emerging markets, opportunità d’entrata?
Nel 2012 i mercati azionari dei Paesi emergenti erano riusciti a registrare una performance superiore alla media mondiale. L’indice MSCI Emerging Markets, che misura l’apprezzamento complessivo dei listini dei paesi in via di sviluppo, aveva chiuso l’anno a +15,15%, circa due punti percentuali in più rispetto all’MSCI World Index (+13,18%),…
-
Borse europee: un ottimo punto di partenza 12 Luglio 2013
I mercati azionari tendono a considerare prioritarie le prospettive degli utili societari piuttosto che l’andamento del PIL. E, per quanto possa sembrare paradossale, i titoli azionari europei potrebbero essere un’opportunità da cogliere, proprio nell’attuale fase storica grazie alle valutazioni aziendali che sono quelle che contano quando si tratta di prendere…
-
Gas, regole e strategie più chiare
Regole più chiare e strategie di medio-lungo termine per agevolare gli investimenti delle aziende del settore gas. L’occasione di questi propositi è stata formulata durante la 67esima assemblea annuale dell’Anigas, l’associazione nazionale del settore che raggruppa 13.000 addetti servendo 13 milioni di clienti e coprendo il 65% dell’intero mercato in…
-
Accordo USA – Europa sui derivati
L’obiettivo è quello di allargare l’intesa al maggior numero di paesi internazionali. Nel frattempo, la firma dell’accordo annunciato ieri tra l’Unione Europea e gli USA sui contratti dei derivati rappresenta un primo importante passo verso l’armonizzazione sui mercati finanziari. Si tratta di un primo accordo fondamentale per cercare di tenere…
-
Come usare l’indice di Sharpe
Gli investitori più preparati sanno che non ci si può limitare alla sola performance nell’analizzare la qualità della gestione di un fondo comune o un comparto di una sicav. Sanno invece che è necessario ricorrere ad altri indicatori che permettono di stabilire quale sia il rapporto rendimento / rischio e…
-
Giuliano D’Acunti nominato Head of Sales per l’Italia 11 Luglio 2013
Giuliano D’Acunti, già Responsabile Distribuzione Retail di Invesco per l’Italia, è stato nominato Head of Sales, con piena responsabilità di tutta l’attività di definizione delle strategie commerciali, nonché di relazione e supporto della clientela di Invesco in Italia. D’Acunti entra anche a pieno titolo a far parte del Comitato Commerciale…
-
Abenomics ai primi test
Gli ultimi sviluppi in Giappone, hanno posto nuovamente il Paese sotto i riflettori dopo le politiche di espansione monetaria (la cosiddetta Abenomics). FinanciaLounge ha incontrato Monica Defend, Strategist di Pioneer Investments, a cui ha rivolto alcune domande sulle politiche economiche attuate in Giappone. Quali effetti sta avendo la cosiddetta “Abenomics”…
-
Emergenti sempre più importanti
Addio ai titoli di Stato dei paesi sviluppati, che, per decenni, sono stati considerati un po’ come porti sicuri e, in generale, come dei “must have” che chi investe in reddito fisso non avrebbe mai potuto non possedere in portafoglio. A sostenere la tesi, in uno studio sul debito dei…