Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 20633

  • USA vs Europa: è un pareggio
    USA vs Europa: è un pareggio 22 Luglio 2013

    La forbice di prezzo si era aperta quasi tre anni fa, il 17 agosto 2010. Da quella data, infatti, le quotazioni del petrolio WTI sui mercati americani aveva cominciato a perdere terreno rispetto a quelle del greggio Brent europeo. Una divergenza che ha toccato un massimo di oltre 28 dollari…

  • Weekly Brief – 22 luglio 2013
    Weekly Brief – 22 luglio 2013

    In breve in questa edizione del Weekly Brief di J.P. Morgan Asset Management: – I risultati degli utili dell’Indice S&P mostrano forti guadagni, riconducibili tuttavia in gran parte al settore finanziario. – Se le attuali previsioni per le società che non hanno ancora pubblicato i risultati dovessero rivelarsi esatte, nel…

  • Wall Street raggiunge la cima più alta
    Wall Street raggiunge la cima più alta

    Con il nuovo record a quota 1692,09 punti di venerdi scorso 19 luglio, l’indice S&P500 ha registrato il suo massimo storico. In termini di capitalizzazione, cioè aggregando il valore di Borsa dei 500 titoli del paniere azionario USA, gli esperti hanno calcolato che si arriva a quota 15.000 miliardi di…

  • Un 2012 in crescita
    Un 2012 in crescita

    Efama ha scattato la fotografia degli asset gestiti professionalmente in Europa, distinti tra fondi di investimento e asset con mandato discrezionale.L’associazione europea sui fondi e il risparmio gestito stima che gli asset in gestione in Europa siano aumentati nel 2012 a 15,4 trilioni di euro, in aumento dai 13,8 del…

  • Lusso, in calo nel mese ma tengono sul lungo periodo
    Lusso, in calo nel mese ma tengono sul lungo periodo

    La forte correzione dei listini azionari di giugno non ha risparmiato nemmeno il settore dei beni di consumo di lusso e delle grandi marche. La perdita media dei fondi di categoria si è infatti attestata al -5,87%. Nonostante questa perdita mensile, i fondi di categoria mantengono ottime performance sia da…

  • Sofferenza nel breve, guadagno nel lungo periodo
    Sofferenza nel breve, guadagno nel lungo periodo 19 Luglio 2013

    Sebbene i dati economici di giugno della Cina restino ampiamente deboli, gli indicatori economici rientrano nei parametri definiti accettabili dal Governo centrale e non sono previste a breve misure di stimolo agli investimenti. Con le condizioni complessive di liquidità attese in ulteriore restringimento, la crescita economica potrebbe rallentare ancora nella…

  • Più carte di credito, meno evasione fiscale
    Più carte di credito, meno evasione fiscale

    In attesa di verificare i dettagli della Direttiva comunitaria che a fine luglio la Commissione europea adotterà sulle commissioni bancarie sulle carte di credito e di debito, come annunciato nell’articolo “La scure di Bruxelles sulle carte di credito”, uno studio dimostrerebbe la stretta relazione esistente in Italia tra carte di…

  • Draghi atto secondo
    Draghi atto secondo

    Dopo l’annuncio che “l’euro è irreversibile e verranno messe in pratica tutte le misure necessarie per salvaguardarlo”, grazie al quale aveva cementato la moneta unica europea scivolata sull’orlo del precipizio, il Governatore della BCE, Mario Draghi, ha formulato ieri un secondo importante aiuto alle banche e alle PMI europee. La…

  • Covered bond in retromarcia
    Covered bond in retromarcia 18 Luglio 2013

    Il mercato internazionale delle obbligazioni garantite (i cosiddetti covered bond) è sceso del 49% su base annua, totalizzando finora 105,7 miliardi di dollari USA, il livello più basso dal 2009 e il secondo più contenuto negli ultimi dieci anni. In base ai pareri espressi dagli esperti internazionali del mercato a…

  • La scure di Bruxelles sulle carte di credito
    La scure di Bruxelles sulle carte di credito

    Per ora si tratta solo di indiscrezioni fatte trapelare da fonti che restano rigorosamente anonime. Ma si tratta di intenzioni di intervento che potrebbero avere ripercussioni piuttosto pesanti sui fornitori di carte di credito. La Commissione europea, infatti, starebbe valutando l’introduzione di un tetto massimo alle provvigioni bancarie applicate alle…