Può sembrare paradossale ma, proprio quando sono stati scoperti i ricchissimi giacimenti di petrolio al largo di Santos e di Rio De Janeiro, il Brasile ha mostrato un rinnovato dinamismo nello sviluppo delle energie alternative. Infatti, mentre continuano ad essere stanziati ingenti investimenti plurimiliardari per estrarre il greggio dal mare,…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 20679
-
Il Brasile accelera sulle energie rinnovabili 27 Gennaio 2014
-
International Editor’s Picks – 27 gennaio 2014
Bernanke come Doctor Faust: ha fatto una scommessa da 4 trilioni di dollari per salvare dal collasso il sistema bancario e tenere lontana la minaccia deflazionistica. Se e quando Mefistofele chiamerà, sarà Janet Yellen a dover rispondere, scrive Scott Minerd sul Financial Times. Sembravano un relitto del diciannovesimo secolo e…
-
Shinzo Abe: tensioni con la Cina come quelle europee del 1914 24 Gennaio 2014
Per le autorità cinesi, il primo ministro giapponese Shinzo Abe ha eluso “la storia di aggressione” del Giappone confrontando le relazioni cino-giapponesi a quelli del Regno Unito e Germania del 1914, alla vigilia della Prima Guerra Mondiale. “Non c’è bisogno di farne una questione come quella del rapporto UK- Germania…
-
Prese di profitto fisiologiche
Borsa USA in calo ieri, con il Dow Jones Industrial Average che ha registrato il suo più ampio calo dal mese di agosto mentre i titoli del Tesoro sono aumentati dopo che l’indicatore della produzione cinese (PMI) si è contratto: marcia indietro pure per i titoli dei mercati emergenti. Lo…
-
Italia paese di mammoni per via della crisi?
Partendo dai dati forniti dai diversi istituti di statistica dell’Unione Europa, del Regno Unito e degli Stati Uniti, il portale di informazione Quartz ha stilato la classifica dei paesi dove i giovani fra i 25 ed i 34 anni vivono ancora a casa con i propri genitori. Ovviamente noi italiani…
-
Dove trovare valore negli emerging markets
La data in cui lo scenario di lungo periodo favorevole alle economie emergenti è cambiato radicalmente può essere fissato a maggio dello scorso anno e, per la precisione, quando il presidente in carica della Federal Reserve USA, Ben Bernanke, ipotizzò un possibile avvio nel corso del 2013 del tapering, cioè…
-
Immobili USA, meno vendite ma prezzi in rialzo 23 Gennaio 2014
Calo del 7,8% a novembre per le vendite di case negli Stati Uniti. Si tratta della prima contrazione su base annua dopo 28 mesi di aumenti anno su anno e sembrerebbe confermare una certa stabilizzazione del mercato immobiliare americano. In realtà, secondo gli esperti di settore, il dato di novembre…
-
Non solo commercio, la Cina esporta anche inquinamento
Gli Stati Uniti quantificano e mettono per iscritto nel primo documento di questo tipo l’impatto delle esportazioni cinesi sulla qualità dell’aria che respirano. La tesi che emerge è che le esportazioni cinesi contribuiscono all’inquinamento atmosferico negli USA per circa il 20%. Con una raccolta dati dal 2006 ai giorni nostri…
-
Efama: la raccolta a novembre resta stabile
La raccolta dei fondi Ucits è rimasta stabile a novembre. Lo evidenzia il consueto rapporto dell’Efama, l’associazione europea dell’industria del risparmio gestito che rappresenta oltre il 99% delle masse in gestione. Nel dettaglio la raccolta netta si è attesta a 20 miliardi di euro contro i 21 di ottobre. I…
-
Tutte le opportunità del reddito fisso nel 2014
Ci sono buone ragioni per investire nei corporate bond investment grade per Mondher Bettaieb–Loriot, responsabile del Credit Fixed Income di Vontobel Asset Management, mentre per il suo collega Stefan Chappot, CFA, è possibile generare performance superiori tramite un uso efficiente di selezionati high yield bond. Questi due messaggi agli investitori…