Hanno evidenziato una volatilità (e, quindi, una rischiosità) quasi tre volte quella dell’indice generale dei fondi obbligazionari. Ma hanno saputo ripagare con ricche soddisfazioni i sottoscrittori che li hanno scelti. Stiamo parlando dei fondi high yield Europa, i prodotti del risparmio gestito focalizzati sulle emissioni a reddito fisso prevalentemente (ma…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 20707
-
High yield, alto rischio e alto rendimento 2 Aprile 2014
-
Trimestre record per M&A nel mondo 1 Aprile 2014
L’M&A in tutto il mondo ha toccato quota 710,3 miliardi di dollari finora quest’anno, con un incremento del 54% rispetto allo stesso periodo del 2013. Il via libera all’acquisizione da 45,2 miliardi di dollari di Time Warner Cable arrivato lo scorso dal consiglio di amministrazione di Comcast.e la contesa di…
-
APF: focus sul servizio di consulenza finanziaria
Parte con il vento in poppa il 2014 per i promotori finanziari. APF, l’Organismo per la tenuta dell’Albo dei Promotori Finanziari ha fatto fronte ad un numero di iscrizioni che nei primi 3 mesi del 2014 sono risultate essere più del doppio rispetto allo stesso periodo del 2013. Un trend…
-
Perché il caffè sarà più costoso e meno buono
Il cosiddetto primo mondo sta riscoprendo l’agricoltura. Per combattere la disoccupazione in Giappone vengono proposte offerte di lavoro nelle campagne, mentre negli Stati Uniti per la prima volta dall’inizio della crisi il numero di agricoltori tra i 25 ed i 35 anni sono risultati in aumento del 2%, passando da…
-
L’industria del Risparmio – 31 marzo 2014
È uno degli strumenti a disposizione di una banca centrale per esercitare il proprio potere in politica monetaria al fine di condizionare, con le proprie previsioni, le aspettative dei mercati sui futuri livelli dei tassi di interesse. È così che può essere definita la forward guidance, (chiamata talvolta anche forward…
-
Anche Zuckerberg è un uomo da un dollaro l’anno
Cos’hanno in comune Mark Zuckerberg, Larry Page e Sergey Brin? Oltre ad aver fondato due società leader mondiali della tecnologia (rispettivamente, Facebook e Google) ed essere miliardari, hanno sposato la proposta, ideata da Steve Jobs, di assegnarsi uno stipendio annuo simbolico di un dollaro. Nel 2013 l’amministratore delegato di Facebook…
-
Invesco Incontra 2014
Undici date per altrettante città italiane. Invesco Incontra 2014, il roadshow itinerante per l’Italia, il cui titolo di quest’anno è “IDEE, la nuova asset class”, e che Invesco dedica agli investitori professionali, riparte da oggi 1 aprile, da Genova, per concludersi l’8 maggio a Palermo. Le idee sono il cuore…
-
Più semplice entrare ad Harvard che lavorare da WalMart
Al momento a poco e nulla è servito l’invito di fine gennaio da parte di Barack Obama ad assumere più personale. Un invito che si è trasformato in un patto tra il Presidente americano e le grandi imprese a stelle e strisce, da Apple e Ford, da Wal Mart a…
-
Prove di rilancio a Budapest
Dopo un 2012 da dimenticare (-1,7%) e un 2013 appena sufficiente (+0,5%), il pil dell’Ungheria dovrebbe tornare a crescere a ritmi sostenuti da quest’anno (+2,0%, la stima). Tutti i riflettori sono puntati al prossimo 6 aprile, data delle elezioni politiche ungheresi, dove, secondo tutti i principali sondaggio, dovrebbe prevalere Viktor…
-
Diversified Alpha Plus Fund – 15 marzo 2014
1. Il deludente andamento della crescita globale e le tensioni geopolitiche nell’Europa orientale hanno penalizzato asset maggiormente rischiosi. Le azioni globali hanno lasciato sul terreno il 2,2%, il rame ha ceduto il 7,0% e gli spread di gran parte degli asset rischiosi si sono allargati. L’oro ha guadagnato il 4,3%…